IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] arag 16 arago 1 aragon 7 aragona 406 aragonae 1 aragonenses 1 aragonensis 1 | Frequenza [« »] 433 pietro 419 fu 411 s' 406 aragona 400 perchè 397 nella 392 altro | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze aragona |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | menomo sospetto di Pietro d'Aragona o d'alcuna congiura, e senza 2 Pre | con Genova; di Pietro d'Aragona co' cittadini di Roma, e 3 Pre | di Francia su la guerra d'Aragona. Un breve di Martino IV, 4 Pre | negoziazioni che portarono i re d'Aragona ad abbandonar la Sicilia; 5 Pre | Angiò, Pietro e Giacomo d'Aragona. Nello stesso cap. notansi 6 Pre | Angiò; l'offre a Pietro re d'Aragona, che vantava su quella i 7 Pre | la monarchia infine, dall'Aragona in fuori, era oppressa dalle 8 1, 2 | in Inghilterra, poscia in Aragona, e più assiduamente su le 9 1, 3 | investitura de' reami a Pier d'Aragona, genero di Manfredi; narran 10 1, 4 | dagli angioini, da que' di Aragona in Sicilia; e le rimostranze 11 1, 4(101) | sotto Giacomo e Federigo d'Aragona.~ 12 1, 5 | Carlo. Pretensione di Pier d'Aragona al reame di Sicilia: supposte 13 1, 5 | Preparamenti di guerra in Aragona. Esaltazione di Martino 14 1, 5(112) | Sancio del sangue reale di Aragona (forse dee dire Castiglia) 15 1, 5 | Manfredi, sposa di Pietro re d'Aragona, pretendea, com'erede ultima 16 1, 5 | stesso principe i reami di Aragona e Valenza, e la Catalogna 17 1, 5 | efori di Sparta stava in Aragona a petto a petto col re l' 18 1, 5(130) | al tempo che Giacomo di Aragona aiutava gli Angioini contro 19 1, 5(131) | Ved. Surita, Ann. d'Aragona.~Blanca, Comment. rer. Aragon.~ 20 1, 5(132) | rappresenta che i re di Aragona viveano assai familiari 21 1, 5(136) | riputazione di Corrado a corte d'Aragona per armi e consiglio appunto 22 1, 5 | della reina; e a corte d'Aragona si era educato nelle armi 23 1, 5 | venne in grazia al re d'Aragona. Nacque costui, o fu allevato 24 1, 5(141) | e di Pietro e Giacomo d'Aragona la citata raccolta di sentenze 25 1, 5 | appo la reina Costanza in Aragona; ov'ebbe da Pietro le signorie 26 1, 5 | aver questi oro e non armi; Aragona il contrario; Roma saette 27 1, 5 | spuntava nel cupo consiglio d'Aragona un sorriso145. Memorabil 28 1, 5(144) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 13.~ 29 1, 5 | Puglia. Di ponente il re d'Aragona più giovane, più sagace 30 1, 5 | chiaritone erede, onde il re d'Aragona potea così a ogni piè sospinto 31 1, 5 | figura ben altrimenti: Pier d'Aragona, Michele Paleologo, Niccolò 32 1, 5 | Bertino; Surita, Ann. d'Aragona, ec.] Alaimo da Lentini, 33 1, 5 | a' suoi intenti il re d'Aragona. A ragguagliarne gli altri 34 1, 5 | tra le corti di Grecia e d'Aragona; il quale non si nasconde, 35 1, 5 | sussidio bizantino; pronti in Aragona guerrieri e naviglio; e 36 1, 5 | estrema conclusione. Fu in Aragona da poi; rappresentò a Pietro 37 1, 5 | Niccolò gli appresti del re d'Aragona. Era nei porti suoi e di 38 1, 5 | Martino: non isperasse il re d'Aragona mai grazia alcuna dalla 39 1, 5(165) | Surita, Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 13 e 16.~ 40 1, 5 | riguardo. Veggiamo indi Pier d'Aragona cogliere l'util politico 41 1, 6(241) | Dal Surita, Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 18, sappiamo 42 1, 6(245) | menzione Surita, negli Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 18.~ 43 1, 7 | forte stuolo di navi Pier d'Aragona; cintagli in Palermo la 44 1, 7 | l'avvenimento di Pier d'Aragona l'accelerò a lietissima 45 1, 8 | rivoluzione. Si pensa a Pier d'Aragona. Sua partenza di Catalogna 46 1, 8 | all'avvenimento del re d'Aragona.~Questi diversi umori de' 47 1, 8 | tacea tuttavolta il re d'Aragona, quando l'isola si sollevò; 48 1, 8 | Affrica, dove alle armi d'Aragona si sarebber voltati i moltissimi 49 1, 8(294) | Diploma di Pier d'Aragona del 19 (agosto?) 1282; Docum. 50 1, 8(296) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 13.~Veg. anche 51 1, 8 | Alfonso erede de' reami d'Aragona e Valenza e del contado 52 1, 8(298) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 19 e 20.~Parecchi 53 1, 8(298) | concessione del regno d'Aragona ad uno de' suoi figliuoli, 54 1, 8(298) | popoli infine de' reami d'Aragona e Valenza e della contea 55 1, 8 | minacciato sempre dalle armi d'Aragona, appostosi al vero disegno 56 1, 8(299) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 19 e 20.~Per 57 1, 8(300) | 79, 80.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 19 e 20. Almossariffo 58 1, 8(306) | cit.~Diploma di Pier d'Aragona, in Rymer, Atti pubblici 59 1, 8 | chiamassero al regno Pier d'Aragona, principe di gran mente, 60 1, 8 | sollecitazioni del re d'Aragona e alle disposizioni degli 61 1, 8 | provocherebbe sul reame d'Aragona l'ira del papa, le armi 62 1, 8 | potente troppo; e le genti di Aragona use a battagliar co' Mori, 63 1, 8 | delle corti di Catalogna e Aragona? A quegli ostacoli tacque 64 1, 8(321) | coronazione di Pietro d'Aragona. E il primo è il silenzio 65 1, 8(321) | giallo e rosso di casa d'Aragona inquartato colle aquile 66 1, 8 | manomessa, in cui aiuto il re d'Aragona s'era mosso come signor 67 1, 8 | Sicilia nè sua, nè di Pietro d'Aragona, ma della santa romana Chiesa; 68 1, 8 | Queralto l'avvenimento del re d'Aragona332, n'ebber certezza entro 69 1, 8(331) | assedio di Messina, Pier d'Aragona, già salutato in Palermo 70 1, 8(331) | ingiurie contro il re di Aragona.~Saba Malaspina, cont., 71 1, 8(331) | conte di Provenza, Pietro d'Aragona e di Sicilia re. Trovandone 72 1, 8(331) | provocata offesa del re d'Aragona; a sè appartenere il reame 73 1, 8(331) | quando fu deposto dal reame d'Aragona appunto pel fatto di Sicilia, 74 1, 8 | muri lo stendardo reale d'Aragona333.~Già fin dal primo arrivo 75 1, 8 | e correr sopra il re d'Aragona: accamparsi in alcun forte 76 1, 8 | per la riputazion del re d'Aragona: ben costui saprebbe adoprare 77 1, 8 | collo il formidato re d'Aragona. Saltando dal sonno, Carlo 78 1, 9 | chierca, rinfacciava al re d'Aragona: l'ingannevole risposta 79 1, 9 | sfidarlo dapprima: e il re di Aragona, come difensore, che l'occupazione 80 1, 9 | come vicino a Francia e ad Aragona, e tenuto dal giusto Eduardo 81 1, 9(368) | ritrae da Surita, Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 27, e da' 82 1, 9 | occulto adoprare, il re d'Aragona occupò parecchie terre intorno 83 1, 9 | Guidone Alamanno, il re d'Aragona gli dava assalti ogni dì; 84 1, 9 | infamò il sangue regio d'Aragona; non si mostrasse egli primo 85 1, 9 | Alfonso avrassi alla mia morte Aragona, Catalogna e Valenza; Giacomo, 86 1, 9(402) | giugno 1286, tra Pietro di Aragona e il re di Tunis, che è 87 1, 9(402) | per la grazia di Dio re d'Aragona e di Sicilia sopraddetto, 88 1, 9(402) | accordare; e pe' regni nostri d'Aragona, di Valenza e di Catalogna, 89 1, 9 | Sicilia la dominazione d'Aragona, ora al nome di Alaimo, 90 1, 10 | deposizione di Pietro dal reame d'Aragona, e altre pratiche. Aperta 91 1, 10 | a minacciare il reame d'Aragona.~Re Carlo dunque nell'andar 92 1, 10 | Chiesa; e anco feudo nostro l'Aragona, per l'omaggio prestato 93 1, 10 | deponghiam noi dal regno d'Aragona; altri ne investiremo a 94 1, 10 | dei titoli del papa sopra Aragona, e il suo diritto alla deposizione 95 1, 10 | cittadini con lo stesso re di Aragona426.~La tempesta preparata 96 1, 10(426) | stesso carico si dà a Pier d'Aragona nella bolla del 10 maggio 97 1, 10 | assalto. Leva il gridò: «Aragona sovr'essi!» e robusti arrancando 98 1, 10 | spaccialo con un legno al re in Aragona. Tornasi indi a Messina, 99 1, 10 | ambo i reami di Sicilia e Aragona, lascerebbe compier tanta 100 1, 10 | Sicilia commise ad Alfonso in Aragona, che scegliesse i campioni; 101 1, 10 | prime assegnavansi a que' d'Aragona; onde si bucinò, che divisassero 102 1, 10 | vista d'uomini del re d'Aragona. Ei co' tre fidatissimi 103 1, 10 | se venir potesse il re d'Aragona; e quei risoluto rispondea 104 1, 10 | forze a quelle del re d'Aragona: ciò aver ei poco innanzi 105 1, 10 | Greilly la venuta del re d'Aragona, e l'ordine d'Eduardo di 106 1, 10 | Lasciò all'Inglese il re d'Aragona le armi sue; pregollo che 107 1, 10(445) | 609, 610.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 31, 32.~Nangis, 108 1, 10(445) | di Modena contro Pier d'Aragona, si legge in Muratori, Antiquitates 109 1, 10 | dimostrazioni di casa d'Aragona, tornavano ad agitarsi. 110 1, 10 | Chiesa e Carlo contro il re d'Aragona e a stento tirati a promettere 111 1, 10(456) | Francia, contro il re d'Aragona, che avea operato contro 112 1, 10(456) | essere in pace col re d'Aragona da 170 anni, e non aver 113 1, 10(456) | di navi nè d'armi al re d'Aragona. Non vi ha data in questo 114 1, 10 | repubblica rispose: «Nè al re d'Aragona, nè ad altri cristiani moverebbe 115 1, 10 | affetto della casa reale d'Aragona: tutto per lei andarne su 116 1, 10 | rispose, lo stendardo reale d'Aragona; nè oggi il sarà. Fidane, 117 1, 10 | voce, che Piero, tornato d'Aragona subitamente con tutta l' 118 1, 10 | trombe; levossi il grido «Aragona e Sicilia:» e piombò la 119 1, 11(505) | partigiani della casa d'Aragona e della rivoluzione del 120 1, 11 | figliuolo, e che Pier d'Aragona li intrattenesse finchè 121 1, 11 | catalano, vice ammiraglio d'Aragona. Costui, mandato dal re 122 1, 11 | recato in parte per lo re di Aragona, e po' fallitogli. Pietro 123 1, 11(520) | titoli erano: ammiraglio di Aragona e di Sicilia, signor di 124 1, 11(528) | addusse in Palermo, e poi in Aragona il tramandò. Il Neocastro, 125 1, 11 | lettera di re Alfonso di Aragona a Eduardo d'Inghilterra, 126 1, 11 | gli obblighi di casa d'Aragona, la gloria della difesa 127 1, 11 | Sicilia e il re di Francia in Aragona540, provvede a racconciar 128 1, 11 | nimico il ribaldo Pier d'Aragona; onde fu mestieri altrimenti 129 1, 11 | Francia contro il reame d'Aragona; e tornato in Italia, la 130 1, 11 | nobil contegno del re d'Aragona, che risapendolo all'assedio 131 1, 11 | che ammoniva la casa d'Aragona a non fidar troppo sul valore 132 1, 11 | sospetti in Sicilia, e in Aragona turbolenze civili e guerra 133 1, 11 | spese per la guerra sopra Aragona564.~E noti sono nelle istorie 134 1, 11 | del re di Francia contro Aragona; freschi i torti d'Alaimo, 135 1, 11 | dissipò in Sicilia; mentre in Aragona terminava, senz'altro frutto 136 1, 12 | di Roma contro Pietro d'Aragona. Concessione di quel reame 137 1, 12 | Contese di lui con le Corti di Aragona. Lega di que' baroni; grande 138 1, 12 | 1285. #/~La guerra sopra Aragona, pensata al primo fallir 139 1, 12 | ormai le offese di Pier d'Aragona, e vergogna al sangue reale 140 1, 12 | fosse volto contro il re d'Aragona, quando si vide ch'ei ne 141 1, 12 | disposizione del regno d'Aragona: e così fece, scrive egli, 142 1, 12 | lega di Filippo con Pier d'Aragona. Durò assai più fatica a 143 1, 12 | ecclesiastiche de' popoli d'Aragona: ma soprattutto si pretesero 144 1, 12 | l'investitura de' regni d'Aragona e Valenza e del contado 145 1, 12 | autorità in Francia, Navarra, Aragona, Valenza, Maiorca, e tutt' 146 1, 12(584) | preliminari dell'impresa d'Aragona.~ 147 1, 12(590) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 42.~ 148 1, 12 | e nel rovescio l'armi d'Aragona, il nome di Pietro, e su 149 1, 12 | ordini d'entrambi i reami d'Aragona e Sicilia, scherzava su 150 1, 12 | chiamandosi non più re, ma Pier d'Aragona, cavaliere, padre di due 151 1, 12(594) | deposizione di Pietro d'Aragona, e una risposta di Pietro, 152 1, 12(595) | questi versi di Pietro d'Aragona, e le risposte del trovadore 153 1, 12(598) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 52.~ 154 1, 12(599) | Costanza, che governando l'Aragona in assenza di Pietro, avea 155 1, 12(600) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 52.~ 156 1, 12 | affaticatosi indarno il re d'Aragona da giugno dell'ottantatrè 157 1, 12(601) | 102 e 120.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 34, 47, 51, 158 1, 12(602) | Scurita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 37.~ 159 1, 12(605) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 37, 38.~ 160 1, 12 | dare il guasto in terra d'Aragona; nè pur ciò bastava a spuntare 161 1, 12(606) | cap. 106.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 83, 85.~Nangis, 162 1, 12 | Queste civili dissensioni d'Aragona non ritrarrò più largamente, 163 1, 12 | gli sdegni con la lega d'Aragona, richiedendo anzi tempo 164 1, 12(607) | cap. 132.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 38 e 39,~Bart. 165 1, 12(607) | XV, ma con gli archivi d'Aragona a sua disposizione. Ei dice 166 1, 12(607) | lagna de' nobili e comuni d'Aragona che negarono gli aiuti al 167 1, 12(608) | Surita, Ann. d'Aragona lib. 4, cap. 39, 40, 41, 168 1, 12(609) | 117 e 118~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 44 e 46.~ 169 1, 12(610) | cap. 91.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 53 a 55.~Montaner, 170 1, 12(611) | cap. 1.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 56.~ 171 1, 12 | invidia di Carlo novello re d'Aragona, veniva di mala voglia, 172 1, 12(612) | i fanti.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 54.~Veggasi 173 1, 12 | bambini615, perchè Pier d'Aragona non potesse aiutar la Sicilia, 174 1, 12 | della Chiesa e di Carlo re d'Aragona: «Poco, Pietro lor disse, 175 1, 12 | armi i nobili e le città d'Aragona, che guardino lor confini; 176 1, 12 | tal sicuro animo il re d'Aragona affrontò l'immensa ruina 177 1, 12(618) | 119 e 120.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 53 a 60.~Nangis, 178 1, 12 | legato coronò Carlo re d'Aragona; a' cavalier di lui fu spartito 179 1, 12(620) | usare il suggello di re d'Aragona, che si vede in molti suoi 180 1, 12 | militare servigio del reame d'Aragona. Ma dinegatogli per le stesse 181 1, 12 | aggiugnea, vergogna di Pier d'Aragona tal nemico guasto di tutta 182 1, 12 | all'esercito. La lega d'Aragona pur si mosse a mandar qualche 183 1, 12 | accomodarne il padre in Aragona, indugiava; nè fu senza 184 1, 12(622) | pag. 766.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 61 a 63.~ 185 1, 12 | Alfonso la levata in arme in Aragona: ei stesso chiamavi i Catalani; 186 1, 12(628) | pag. 546.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 63, 64.~ 187 1, 12(629) | cap. 92.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 65.~ 188 1, 12 | intorno intorno con le armi d'Aragona e Sicilia, luccicanti di 189 1, 12(630) | combattimento.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 65.~Di questa 190 1, 12(630) | narrando brevemente la guerra d'Aragona ne' luoghi citati. Secondo 191 1, 12 | levano il grido «Sicilia, Aragona, Maria delle Scale di Messina;» 192 1, 12 | segnali de' fuochi e il motto Aragona e Sicilia; delle altre, 193 1, 12(632) | loc. cit.~Surita, Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 68, che cita 194 1, 12 | pur accordata dal re d'Aragona, a Provenzali e Francesi 195 1, 12 | scudo delle armi regie d'Aragona635.»~In questo mentre Ramondo 196 1, 12 | Intanto di Catalogna, d'Aragona, di tutto il reame traeano 197 1, 12(640) | pag. 693.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 69.~Geste 198 1, 12(641) | 97, 100.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 71.~ 199 1, 12 | o saputa degli eventi d'Aragona, che cederebbegli ogni ragione 200 1, 12 | strignerebbersi le due case d'Aragona e d'Angiò. I quali patti, 201 1, 12(647) | Catalogna.~Il Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 72, afferma 202 1, 12 | da savio, con le corti d'Aragona; le dubbie vie contro i 203 1, 12 | della comune signoria con Aragona, sola ne restò a guerreggiar 204 II, 13 | Sicilia. Morte di Alfonso re d'Aragona, al quale succede Giacomo. 205 II, 13 | in patria. E in vero, con Aragona altro legame non rimanea 206 II, 13 | amistà e di commerci con Aragona, ond'avea sola speranza 207 II, 13 | Loria, e accettò i patti in Aragona per Giacomo innanti Corrado 208 II, 13(666) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 75.~ 209 II, 13 | Adinolfo in catene a corte di Aragona, e conficcando il re con 210 II, 13 | quasi chiamando il re d'Aragona complice dei traditori, 211 II, 13(680) | veggiamo sì duro contro casa d'Aragona ne' trattati della liberazione 212 II, 13 | quel reame con l'impresa d'Aragona; e, a torne cagione, procacciava 213 II, 13 | Bordeaux con gli oratori di Aragona, Francia, Castiglia, Maiorca, 214 II, 13 | ottantasei, fermò tra Francia e Aragona una tregua694, non potendo 215 II, 13 | strettamente dalle corti d'Aragona e di Catalogna, ch'erano 216 II, 13 | le cui armi, non quelle d'Aragona, avean cattivato il principe 217 II, 13 | procacciasse la pace ad Aragona. Ma di tal sacramento il 218 II, 13 | restarono in balìa del re d'Aragona, ch'era costretto ad abbandonarli 219 II, 13(695) | che favorissero Alfonso in Aragona. (Archiv. del reame di Francia, 220 II, 13(695) | 160).~Intanto le cortes d'Aragona e Catalogna, infin dai primordi 221 II, 13(695) | sovrani (Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 77 e 78); 222 II, 13(695) | la tregua tra Francia e Aragona e inclusavi la Sicilia, 223 II, 13(695) | pace soddisfacente a' re d'Aragona e di Sicilia, e ratificata 224 II, 13(695) | che rassegnerebbersi ad Aragona, s'egli ne' tre anni non 225 II, 13(695) | procacciasse tregua tra Francia ed Aragona, o si rendesse alla prigione. 226 II, 13(695) | con Pietro o con Alfonso d'Aragona. Negli archivi del reame 227 II, 13(705) | di Carlo II ad Alfonso d'Aragona, data il 1 novembre 1289, 228 II, 13(706) | re Carlo II, a Giacomo d'Aragona e a Ruggier Loria, lagnandosi 229 II, 13 | trattarsi in Provenza, tra Aragona, Francia, Chiesa, Napoli, 230 II, 13 | appresti di guerra contro Aragona716: ove le corti, mal soffrendo 231 II, 13 | romori dunque, nacquero in Aragona discordie civili tra le 232 II, 13(717) | 429, 430.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 117.~ 233 II, 13(718) | il ritrae Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap, 120 e seg.~ 234 II, 13 | Bertrando de Cannelli, il re d'Aragona rispondea: si stessero; 235 II, 13 | Bello, che fatta la pace con Aragona, ma persistendo la Sicilia, 236 II, 13 | aiutato dal papa contro l'Aragona, e anco da Carlo II, se 237 II, 13 | Alfonso e delle corti d'Aragona, presenti i due legati del 238 II, 13 | a costui, e ribenedir l'Aragona. Lasciossi luogo ad entrar 239 II, 13 | once d'oro, che pagasse Aragona alla corte di Roma; stabilito 240 II, 13(725) | ei cedesse il dritto su l'Aragona. Premorendo Valois alla 241 II, 13(727) | Infante dell'Illustre re d'Aragona, Luogotenente generale del 242 II, 14 | del regno di Giacomo in Aragona. Raffermata amistà tra Sicilia 243 II, 14 | Sicilia; patriotti, Federigo d'Aragona, fazione servile; primi 244 II, 14 | delle corti di Roma e d'Aragona con l'infante Federigo. 245 II, 14 | disgiunti i due reami d'Aragona e Sicilia, che per la distanza 246 II, 14 | chiamava a succedergli in Aragona Alfonso; Giacomo in Sicilia; 247 II, 14 | aspettativa del reame d'Aragona, se Giacomo avesse più a 248 II, 14(730) | docum. 3.~Scurita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 120.~ 249 II, 14 | delle civili turbolenze d'Aragona734. Raffrenò anco le guerre 250 II, 14(733) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 123.~ 251 II, 14(735) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap 125.~Montaner, 252 II, 14 | colpi, il possedimento dell'Aragona737.~Tornaron vane del pari 253 II, 14(737) | ribenedir gli scomunicati d'Aragona, per favorire il Valois. 254 II, 14(737) | perdonare e ricevere omaggi in Aragona a Eustachio di Conflans, 255 II, 14 | tirava a restare in pace con Aragona e Sicilia, nè amava una 256 II, 14 | mente l'antica amistà con Aragona, con Sicilia; le enormezze 257 II, 14 | effetto altri legati del re d'Aragona, si vinse il partito, che 258 II, 14(742) | legato in Genova. Il re d'Aragona si lagnava di armamenti 259 II, 14 | Perchè Giacomo trovossi in Aragona nelle necessità medesime 260 II, 14 | Alfonso; ai quali il re d'Aragona tuttavia sforzavano il privilegio 261 II, 14 | trovarsi in mezzo a Francia e Aragona guerreggianti, sollecitava 262 II, 14 | rendeagli d'altronde più che l'Aragona nè obbedienza nè danari, 263 II, 14(752) | trascinarono Giacomo divenuto re d'Aragona ad abbandonare o tradir 264 II, 14(752) | massime dal Surita, Ann. d'Aragona, lib. V, cap. 1 a 10.~ 265 II, 14 | sperasse il re ferma pace in Aragona, in prezzo de consegnar 266 II, 14 | Federigo e tutti i reali d'Aragona, chiamerebbero i Siciliani 267 II, 14(757) | concessione del reame d'Aragona, se fosse mestieri per la 268 II, 14 | orrendamente, sotto il re d'Aragona macchinava tal tradigione, 269 II, 14(760) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 8, il quale 270 II, 14 | esaltazione come fu nota a corte d'Aragona, Giacomo affrettavasi a 271 II, 14(762) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 8.~ 272 II, 14(763) | governo di Napoli Federigo d'Aragona. Nel r. archivio di Napoli, 273 II, 14(763) | di Pietro una volta re d'Aragona. Ibid., fog. 64 a. t. e 274 II, 14 | ogni offesa che i reali di Aragona e que' popoli e i popoli 275 II, 14 | restituzione del reame d'Aragona, in que' dritti e termini 276 II, 14(767) | questa data da Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 8; e pure 277 II, 14 | differenze tra Francia e Aragona769; onde il trattato a nulla 278 II, 14(769) | messaggi tra il re e Giacomo d'Aragona perchè s'ultimasse la pace, 279 II, 14(771) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 9.~ 280 II, 14(774) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 6, cap. 12.~ 281 II, 14 | forze venute a patti eran l'Aragona e la Francia. L'una di queste 282 II, 14 | l'altra il dritto su l'Aragona, com'or si confessò aperto, 283 II, 14 | II, la Sicilia; Giacomo d'Aragona, la pace e la vergogna; 284 II, 14 | Anagni gli ambasciatori d'Aragona, Napoli e Francia, a dì 285 II, 14 | Francia a ogni dritto sopra Aragona. Guadagnonne ancor Giacomo, 286 II, 14(779) | leggonsi in Surita, Annali d'Aragona, lib. 6, cap. 10, il quale 287 II, 14(779) | dottore in legge, legati d'Aragona. Questo trattato è pubblicato 288 II, 14(779) | rinunzia alla concessione dell'Aragona, fatta in mani del papa 289 II, 14(781) | prometteano sotto le bandiere d'Aragona.~ 290 II, 14 | bandì nelle adunate corti d'Aragona il fine della gran lite 291 II, 14 | corte, di Napoli, Francia, e Aragona, contro lei congiurati. 292 II, 14 | di Pietro, o dei reali d'Aragona qui dominanti, o per errore 293 II, 15 | spagnuoli; e sospettava del re d'Aragona, dubbioso tra gl'interessi 294 II, 15 | interesse privato dei sudditi in Aragona, gli aiuti che quindi lor 295 II, 15 | giallo e vermiglio di casa d'Aragona, passò lo stretto, con fortissim' 296 II, 15 | sede, condusse il re di Aragona ai suoi soldi; da combattere 297 II, 15 | giunsegli messaggio del re di Aragona Pietro Corbelles, de' frati 298 II, 15(827) | Surita, Ann.d'Aragona, lib. 5, cap. 20, 21.~ 299 II, 15 | tutto questo tratto il re di Aragona avea spacciato alla madre, 300 II, 15 | si volgerà a noi il re d'Aragona. Ma s'ei verrà da nimico, 301 II, 15 | contro le bandiere del re d'Aragona830.» Gran bisbiglio seguì 302 II, 15(829) | cap. 17.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 21, 23.~ 303 II, 15 | misterioso di leggi e usanze d'Aragona, ricorda che io son re in 304 II, 15 | decime ecclesiastiche d'Aragona per l'armamento843. Giacomo, 305 II, 15(844) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 25. Veg. la 306 II, 15 | principe del sangue reale d'Aragona. Il papa gli diè in feudo 307 II, 15(852) | cap. 56.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 26 e seg.~ 308 II, 15(852) | di Procida, ove il re d'Aragona era venuto per trattar pace 309 II, 15 | ministro abilissimo del re d'Aragona, le corrotte tradizioni 310 II, 15(857) | Dell'onor di Cicilia, e d'Aragona.~Dante, Purgat., c. 3.]~ ~ 311 II, 16 | Alagona» gridan essi, di lì «Aragona» le genti dell'ammiraglio, 312 II, 16(867) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 33.~ 313 II, 16 | otterrebbe senza il re d'Aragona: onde Bonifazio, visto che 314 II, 16(869) | Bonifacio.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 33.~Montaner 315 II, 16(869) | Diploma di Giacomo re d'Aragona, dato di Valenza a 15 febbraio 316 II, 16(869) | restituzione, stabilito tra i re d'Aragona e di Francia, J.598, 1. 317 II, 16(869) | Maiorca, a nome di Giacomo d'Aragona; secondo il citato diploma 318 II, 16 | l'arrivo della armata d'Aragona a Napoli. Federigo sulla 319 II, 16(872) | genti da sbarco venute d'Aragona con Giacomo. Quest'ultimo 320 II, 16(873) | cap. 10.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 35.~ 321 II, 16 | siciliana causa875. Il re d'Aragona, consumati poco men che 322 II, 16 | messaggi dello insidioso re d'Aragona. Penetrò una congiura, macchinata 323 II, 16 | quattro mesi e mezzo il re d'Aragona indarno li strinse con ogni 324 II, 16(878) | documento. A costui Giacomo re d'Aragona die' in feudo in Sicilia 325 II, 16 | occupate fortezze, il re d'Aragona, pria di partirsi di Sicilia, 326 II, 16 | tal risposta ai legati d'Aragona, Federigo, per novella ira 327 II, 16(886) | Bianca, veg. Surita, Annali d'Aragona, lib. 5, cap 37 e 38.~La 328 II, 16(886) | col titolo di re Giacomo d'Aragona.....existente etiam et dominante 329 II, 16 | della Chiesa il reame di Aragona, che, assente il re, i vicini 330 II, 16 | far ogni piacere del re d'Aragona, o per altro disegno che 331 II, 16 | avrebbero conteso alla casa d'Aragona ogni dritto su la Sicilia, 332 II, 16(889) | Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 87, 88.~ 333 II, 16 | lite di Sicilia890.~Il re d'Aragona, che per certo facilmente 334 II, 16(891) | Garzia, commissario del re d'Aragona, e tolte da' sussidi che 335 II, 16(891) | uomini d'arme del re di Aragona, fatto dall'erario di Napoli 336 II, 16 | comperaron Giacomo re d'Aragona895. Per questi travagli 337 II, 16(904) | d'Otranto. Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 38, afferma 338 II, 16(905) | di costui era Albagno d'Aragona. Con questo diploma si ordinava 339 II, 16 | giugno908, e portava il re d'Aragona, con Roberto duca di Calabria, 340 II, 16(910) | 1300, C.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 37, 38.~ 341 II, 17 | borsa912. Donde il re d'Aragona, che in accorgimenti non 342 II, 17 | bramoso di gloria. Il re d'Aragona dunque, da pratico mercatante 343 II, 17 | inflessibil trovò sempre il re d'Aragona, che il vedea affogare tra' 344 II, 17 | fu manifesto che il re d'Aragona, incalzando, avrebbe potuto 345 II, 17(922) | Caltagirone, che Giacomo re d'Aragona avea già fatto a Filippo 346 II, 17(941) | esaltazione de' reali d'Aragona.~ 347 II, 18(981) | 1300, §. 19.~Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 42. Gli ordini 348 II, 18 | sollecitando Giacomo di Aragona che distogliesse Genova 349 II, 18 | incalzava per mezzo del re d'Aragona, del re di Francia, e d' 350 II, 18(987) | militanti per Federigo d'Aragona. Intanto il re sapea che 351 II, 18(1008)| secondo i patti, ad Albagno d'Aragona, che dava al re il castel 352 II, 18(1022)| oratori di Federigo di Aragona. Nel r. archivio di Napoli, 353 II, 19 | narrò, del titolo di re di Aragona con una figliuola di Carlo 354 II, 19 | fermare la pace con Federigo d'Aragona, entro alcuni termini che 355 II, 19(1059)| Surita, Ann. d'Aragona, lib. 5, cap. 55.~ 356 II, 19(1060)| riferiti negli Annali d'Aragona, lib. 5, cap. 56 e 60, da 357 II, 19(1073)| Dell'onor di Cicilia, e d'Aragona.~Purg., c. 3.~ ~E qui Benvenuto 358 II, 20 | armi alla guerra, e poi l'Aragona con essa, e la misera Italia 359 II, App | e i desideri di Pietro d'Aragona, raccontano il tumulto di 360 II, App | 850), si legge che Pier d'Aragona, apparecchiando un navilio 361 II, App | Siciliani rifuggitisi in corte d'Aragona.~Più espresso il Nangis. 362 II, App | Nangis. Secondo lui Pier di Aragona, ingrato ai re di Francia, 363 II, App | della guerra portata sopra Aragona l'anno 1285 e in altri, 364 II, App | Siciliani e di re Pietro d'Aragona; dovea aggravar l'eccidio 365 II, App | dopo la ricordata guerra d'Aragona, ingiustissima sempre, ma 366 II, App | su i dritti di Pietro d'Aragona al trono di Sicilia, e aggiugnesse 367 II, App | seg.). Scrive che Pier d'Aragona, pretendendo la Sicilia 368 II, App | de' Siciliani con Pier d'Aragona.~Passando agl'Italiani noi 369 II, App | suppongon che re Pietro d'Aragona pe' suoi preparamenti domandasse 370 II, App | riparò a corte del re d'Aragona. Ma, quel ch'è più, il veggiamo 371 II, App | nel regno di Federigo d'Aragona, come si è veduto nel capitolo 372 II, App | Pietro, Giacomo e Federigo d'Aragona, or a ragione or a torto, 373 II, App | e la chiamata di Pier d'Aragona ch'era ad oste in Affrica. 374 II, App | e manda ad assaltare l'Aragona, col re di Francia, lo stesso 375 II, App | antico disegno di Pier d'Aragona sopra il reame di Sicilia, 376 II, App | in tratto negli Annali d'Aragona. Montaner nacque in Peralada 377 II, App | 1562); militò sotto Piero d'Aragona, Giacomo e Federigo di Sicilia; 378 II, App | tutto i disegni del re d'Aragona; degli armamenti dice che 379 II, App | modicum apparatum di Pier d'Aragona; e dei sospetti che destò 380 II, App | particolareggia le pratiche di Pier d'Aragona col Paleologo, e afferma 381 II, App | greco; questi mandò a Pier d'Aragona, Giovanni di Procida e Benedetto 382 II, App | imperator greco e del re d'Aragona; le esortazioni fatte a 383 II, App | donasse a re D. Pietro de Aragona; quale rivoltazione fo per 384 II, App | corte di Roma contro Pier d'Aragona, s'accorda perfettamente 385 II, App | fuorchè quando biasima Pier d'Aragona e i Siciliani, in ciò che 386 II, App | incomincia a parlare di Pier d'Aragona. Porta come Giovanni di 387 II, App | depor Pietro dal regno di Aragona, ch'è dato d'Orvieto a 19 388 II, App | romana corte sul reame d'Aragona, onde Pietro avea anche 389 II, App | dalla quale tenea il regno d'Aragona, scioglie i sudditi dal 390 II, App | ecclesiastiche per la guerra d'Aragona; ove le accuse sono la finta 391 II, App | Il papa non dice il re d'Aragona altrimenti traditore, che 392 II, App | al mondo contro il re d'Aragona e i Siciliani, non trattenuto 393 II, App | Carlo non disse di Pier d'Aragona nè di congiura nella lettera 394 II, App | uomo, fidatissimo del re d'Aragona, mosso da amor di patria, 395 II, App | che chiamassero il re d'Aragona. I baroni dall'altro canto 396 II, App | siciliana rivoluzione; e Pier d'Aragona tuttavia faceva spalmar 397 II, App | ostacol maggiore al re d'Aragona, che non più all'usurpator 398 II, App | alle istigazioni del re d'Aragona; il quale consigliavasi 399 II, App | così anche Surita (Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 17 ), ch'era 400 II, App | quella trama con Pietro d'Aragona, perchè i Palermitani alzarono 401 II, 1 | esaltazione di Pietro d'Aragona.~ ~ ~VIII (vi).~ ~Excellentissimo 402 II, 1 | serventesi di Federigo d'Aragona, secondo di tal nome tra 403 II, 1 | principi del sangue reale d'Aragona, di Maiorca, e anche di 404 II, 1 | due componimenti. Pietro d'Aragona poetò in provenzale, com' 405 II, 1 | coronazione del re Pietro d'Aragona, e della regina Costanza 406 II, 1 | destra corona il re Pietro d'Aragona, e con la sinistra Costanza,