grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1   Pre           |               cospira con Pietro, col papa, con l'imperatore di Costantinopoli,
  2     1,   1      |             Federigo II imperatore, e papa Innocenzo IV.~ ~La riputazione
  3     1,   1      |           fortificandosi a vicenda il papa e 'l clero, questo per tutta
  4     1,   1      |      imperatore, quando assentialo il papa, arrogantesi dar questo
  5     1,   1      |             quivi più possenti, e dal papa, e dallo imperatore, gagliardamente
  6     1,   1      |               forza, riconosciuto dal papa, re di Sicilia, duca di
  7     1,   1      |          messi giù lo imperatore e il papa, da  occupare o proteggere
  8     1,   2      |                        CAPITOLO II.~ ~Papa Innocenzo perseguita Corrado;
  9     1,   2      |          torgli i domini meridionali, papa Innocenzo rifaceasi a gridare
 10     1,   2(5)   |              questo delle pratiche di papa Innocenzo a fomentare gli
 11     1,   2(5)   |    contemporanei, ma sì da' brevi del papa, dati a 24 aprile 1246 -
 12     1,   2(5)   |          somiglianti son le frasi del papa.~
 13     1,   2      |               dove a nome del re, del papa, del comune, e dove di niuno.
 14     1,   2      |           surse Manfredi, praticò col papa, e pugnò; e morto a Napoli
 15     1,   2      |          aspirò a cose maggiori. Come papa Innocenzo caldamente i Siciliani
 16     1,   2      |             di Sicilia a trattare col papa; proponea, rifiutava patti;
 17     1,   2      |           rifiutava patti; e mandò al papa con gli ambasciadori di
 18     1,   2      |        vergognosamente alla corte del papa.~La Sicilia intanto senz'
 19     1,   2      |           avea già mandato oratore al papa a Napoli un Iacopo Salla,
 20     1,   2      |          isola tutta. Incontanente il papa spacciò vicario Ruffin da
 21     1,   2      |             che que' di Sicilia, e il papa, e Manfredi, ambo vicini,
 22     1,   2      |              limiti dell'autorità del papa e del legato, i consigli
 23     1,   2      |         feudali in Sicilia, fatte dal papa a baroni parteggianti per
 24     1,   2      |              imprigionò il legato del papa, e quanti parteggiavano
 25     1,   2      |              gli avea largamente dato papa Alessandro: ma a Taormina
 26     1,   2      |           morte del secondo Federigo, papa Innocenzo, perchè non sentia
 27     1,   2      |              Arrigo fermò i patti col papa, e la investitura s'ebbe
 28     1,   2(9)   |                  30, 31, 32.~Breve di papa Alessandro IV ai Palermitani,
 29     1,   2(9)   |         cappellano e penitenziere del papa, vicario generale in Sicilia
 30     1,   2(9)   |     preeminent et prefulgent, etc. Il papa, non sapendo abbastanza
 31     1,   2(9)   |            diploma è notevole, che il papa concedea al vescovo di Girgenti
 32     1,   2      |           ostinazione di Lodovico. Il papa indettò con vari accorgimenti
 33     1,   2      |           concessione, tra i quali il papa pretendeva il dominio non
 34     1,   2(11)  |               al principe Edmondo. Il papa comanda si accatti danaro
 35     1,   2(11)  |               congiunto suo, e che il papa il confortava.~22 maggio
 36     1,   2(11)  |      pagassero i debiti contratti dal papa per l'impresa di Sicilia,
 37     1,   2(11)  |           marzo 1256. - Arrigo III al papa. Scrive non potere, per
 38     1,   2(11)  |           forze in Italia,  fare al papa il pagamento, ch'ei volea
 39     1,   2(11)  |            danaro tolto in presto dal papa per la guerra di Sicilia,
 40     1,   2(11)  |          maggio 1257. - Arrigo III al papa. Scrive avere con l'arcivescovo
 41     1,   2(11)  |               di Morreale, legato del papa, ordinato l'impresa, e scelto
 42     1,   2(11)  |              Maggio 1257. - Arrigo al papa. A questo effetto ha fermato
 43     1,   2      |           patti sottilissimi dettò il papa a vietare l'ingrandimento
 44     1,   2(12)  |            Clemente IV; se non che il papa domandava o quelle ricche
 45     1,   2      |      assentitogli temporaneamente dal papa: d'autunno le sue genti,
 46     1,   2      |            veniane, con un legato del papa, con aiuti de' Guelfi: e
 47     1,   2(13)  |      sostenute da lei.~7. Presenti al papa un palafreno bianco ogni
 48     1,   2(13)  |               prestin omaggio ad ogni papa.~10. Non dividano il territorio.
 49     1,   2(13)  |           mariti senza piacimento del papa.~18. Esclusi i bastardi
 50     1,   2(13)  |               occhi di commissari del papa, i beni mobili e immobili
 51     1,   2(13)  |              de' prigioni sudditi del papa. Restituzione dello stato
 52     1,   3      |           tuttavia l'imperial seggio, papa Clemente, che alcuna autorità
 53     1,   3      |               scolpa; io penso che il papa e il re d'un animo volesser
 54     1,   4      |          rimostranze de' Siciliani al papa; i brevi pontificî; gli
 55     1,   4      |             Perciò, lagnandosi invano papa Clemente, le comuni gravezze
 56     1,   4      |       rendesse ragione d'autorità del papa; non seppe  anco ricusare
 57     1,   4      |       vivamente dice, e famigliar del papa era e guelfo, l'istorico
 58     1,   4      |               o figliuolo, scrivea il papa, che, chiamati i baroni,
 59     1,   4(52)  |              Lettera de' Siciliani al papa Martino IV, nello Anonymi
 60     1,   4      |     correggerlo; e delle epistole del papa a re Filippo di Francia100.~
 61     1,   4      |              Provenza, alla corte del papa, alla agognata Italia di
 62     1,   5      |                i domini italiani, dal papa e dal proprio valore: e
 63     1,   5      |              nelle stanze medesime di papa Clemente, ei fermò con Baldovino;
 64     1,   5      |             la cui riputazione, e del papa, e della vittoria, s'aggrandiva
 65     1,   5      |             qual momento gli fosse un papa a sua posta, ogni pessim'
 66     1,   5(122) |               Maria n'ebbe ricorso al papa; e che così si prese una
 67     1,   5      |             stato, quando chiesta dal papa per un suo nipote una donzella
 68     1,   5      |               di Carlo; i disegni del papa; i timori del Paleologo:
 69     1,   5      |               mala pena trattenuto da papa Niccolò, avidamente abbracciava
 70     1,   5      |            anno milledugentottanta, e papa Niccolò a castel Soriano
 71     1,   5      |         comperasse l'assentimento del papa; il quale sì altamente ambiva,
 72     1,   5      |        investisselo. Ma guadagnato il papa, sopraccorrea Giovanni in
 73     1,   5      |           nave.~In questo la morte di papa Niccolò fu per distrugger
 74     1,   5      |              fosse amico o avverso il papa novello, ormai non mancherebbero
 75     1,   5      |               fece poi contro ambidue papa Martino; e perchè Tolomeo
 76     1,   5      |        Riseppersi innanzi la morte di papa Niccolò gli appresti del
 77     1,   5      |            dispetto della nimistà del papa, vide trapassare il papa
 78     1,   5      |              papa, vide trapassare il papa d'agosto milledugentottanta:
 79     1,   5      |             IV di nazione francese fu papa, o ministro di Carlo. Congiunta
 80     1,   5      |              guelfa rabbia. Affidò il papa a Francesi i governi tutti
 81     1,   5      |       complire per la esaltazione del papa, e sollecitavan la canonizzazione
 82     1,   5      |               Cristo167. L'afforzò il papa di scomuniche, e di danari;
 83     1,   5      |          Italia spartita tra lui e il papa; e vedea brillare nelle
 84     1,   5      |               Carlo, la connivenza di papa Martino. S'accostava questo
 85     1,   5      |              contro la prima bolla di papa Martino che li ammonì a
 86     1,   5      |          campagne d'Italia: sclama al papa con veemenza: «Sdegna, o
 87     1,   5      |               de' nostri principi dal papa, dagli spessi contrasti
 88     1,   5      |            conoscea feudal signore il papa, e la religione a quei 
 89     1,   5      |          credula miseria. A corte del papa, presente Carlo, orarono:
 90     1,   5      |                per quella missione al papa; ch'ei volgerebbe l'adunato
 91     1,   5      |        scrissero i Siciliani poscia a papa Martino ) pendean mute l'
 92     1,   5      |            che di febbraio, mentr'era papa Martino in Orvieto, una
 93     1,   5      |       Montalto, e portata a corte del papa come nuova generazione di
 94     1,   5      |            quel mostro a presagire al papa le calamità che pendeano184~ ~ ~ ~
 95     1,   5(183) |              Epistola de' Siciliani a papa Martino, nell'Anonymi Chr.
 96     1,   6(219) |             risposta a quest'atto del papa, indirizzata a' cardinali,
 97     1,   6      |          infatti mandavano oratori al papa a ragguagliarlo de' successi,
 98     1,   6      |               guelfo, e segretario di papa Martino, e informato meglio
 99     1,   7      |           guerra di Grecia. Bolla del papa contro i ribelli; risposta
100     1,   7      |         settembre 1282.~ ~A corte del papa, ebbe Carlo dall'arcivescovo
101     1,   7      |               barbarico giogo, che il papa non conoscea, e volea rimetterlo
102     1,   7      |             cardinali e addentando il papa, a voi si volge ora il sermone;
103     1,   7      |               altre parole è esortato papa Martino a mutar via, se
104     1,   7      |            certamente di clemenze del papa e del re; ma uom non era
105     1,   7      |              comparissero a corte del papa277.~Tacqui d'una epistola
106     1,   7      |                e dall'oprar tutto del papa e di Carlo in que' primi
107     1,   8      |               tacerla sì pertinace al papa e a re Filippo, con certezza
108     1,   8(291) |          sbigottiti a veder nimico il papa, e Messina leale ancora
109     1,   8      |               un oratore a chieder al papa aiuti per guerra contro
110     1,   8      |             figliuolo, innanzi che il papa si avvisasse strapparla
111     1,   8(298) |         Pietro in favor d'Alfonso. Il papa rispondea che non s'era
112     1,   8(298) |             Barcellona, indirizzata a papa Onorio IV, e a tutto il
113     1,   8(298) |               di Valois; e pregava il papa che non la sottomettesse
114     1,   8(302) |               relazione presentata al papa, porta 1,400 cavalli, e
115     1,   8      |               ambasciadori mandati al papa, o i soldati che raccontaronle
116     1,   8      |               insieme tener a bada il papa, che non vibrasse anzi tempo
117     1,   8      |            loro assentimento inviò al papa con due galee Guglielmo
118     1,   8      |          Affrica a Montefiascone, ove papa Martino fuggiva il caldo
119     1,   8(306) |           schietta questa missione al papa.~
120     1,   8(308) |             tom. V, pag. 539; e sì da papa Martino nel processo, che
121     1,   8      |   Montefiascone, lietamente li udì il papa; per vero credendo rivolto
122     1,   8      |              Pietro nulla sperasse da papa Martino, ma pensasse egli
123     1,   8      |             reame d'Aragona l'ira del papa, le armi di Francia; per
124     1,   8      |               lasciare pe' nieghi del papa la guerra sopra infedeli,
125     1,   8      |               Sicilia indirizzossi al papa un altro nobile scritto,
126     1,   8(321) |             sacrilegio. E per vero il papa ne' suoi processi contro
127     1,   8(331) |           Santa Chiesa e di messer lo papa (papa Niccolaio e dei suoi
128     1,   8(331) |           Chiesa e di messer lo papa (papa Niccolaio e dei suoi frati
129     1,   8(331) |              e di lu santu apostolicu papa Nicola terzu - Cron. sic.
130     1,   8(331) |          ragione della concessione di papa Niccolò terzo, non accennata
131     1,   8(331) |                dei denegati aiuti del papa contro gl'infedeli; le quali
132     1,   8(331) |              usurpatore; e ciò mentre papa Martino solennemente favoreggiava
133     1,   9(365) |                V, pag. 541Breve di papa Martino, in Raynald, Ann.
134     1,   9      |                e spesati in parte dal papa372, con assai altri cavalieri
135     1,   9      |     terraferma. Al tempo medesimo, il papa consentiva a Carlo, che
136     1,   9      |            pratiche con Francia e col papa375; o sforzato da' tempi
137     1,   9(394) |             ottennero nei capitoli di papa Onorio; i Siciliani in que'
138     1,  10      |         Napoli. Nuove intimazioni del papa a re Pietro e a' Siciliani:
139     1,  10      |     conseguenze di essa. Pratiche del papa a sturbare il duello. Andata
140     1,  10      |            Calabria, appresentossi al papa e a tutto il sacro collegio
141     1,  10      |           governo in terraferma. E 'l papa suscitava i nemici di Piero;
142     1,  10      |              le memorie, rimetteva in papa Martino descriver quelle
143     1,  10      |     trovassero prestamente innanzi il papa: intanto nulla fornirebbero
144     1,  10      |               rivoluzione414!~Intanto papa Martino senza studiarsi
145     1,  10      |              per l'omaggio prestato a papa Innocenzo terzo dall'avol
146     1,  10      |            autenticità dei titoli del papa sopra Aragona, e il suo
147     1,  10      |             cortigiano418.~Instava il papa inoltre a dissuadere Eduardo
148     1,  10(421) |               Ibid., §. 47, breve del papa a 26 giugno, ed epistola
149     1,  10(426) |               maggio 1284, con cui il papa comandava contro di lui
150     1,  10      |               ovviarlo s'era adoprato papa Martino, solo in questo
151     1,  10      |                Tutto al contrario, il papa indirizzò a Carlo una grave
152     1,  10      |              quando appresentatisi al papa i deputati delle province
153     1,  10      |       guerriere voci e apparecchi.~Il papa, non vinto pe' falliti disegni
154     1,  10(456) |         favore, aiuto e giovamento al papa e al re di Sicilia, zio
155     1,  10(456) |              contro le inibizioni del papa, e contro il re di Sicilia,
156     1,  10      |             poi nell'ottantacinque da papa Onorio per maggior prudenza
157     1,  10      |              impresa di Terrasanta da papa Gregorio e dal concilio
158     1,  10(460) |               per vari imprestiti del papa.~
159     1,  10      |              precipizio dell'impresa, papa Martino da Orvieto la rincalzava
160     1,  10      |               contento ai sussidi del papa,  ai tributi generali
161     1,  10(466) |              ricevuto once 10,000, da papa Martino, tolte in prestito
162     1,  10(466) |             319 per decime pagate dal papa e da mercatanti lucchesi,
163     1,  10(466) |           Carlo principe di Salerno a papa Martino. Per l'autorità
164     1,  10(466) |               santa sede. Richiede il papa che ne dia credito a que'
165     1,  10(472) |              quelle accordate già dal papa; ovvero se il legato abbia
166     1,  10(472) |               per lo comandamento del papa. Io penderei al primo di
167     1,  10(483) |             una lettera di Carlo I al papa, data il 9 giugno 1284,
168     1,  10(488) |                Epistola di re Carlo a papa Martino, data di Napoli
169     1,  10(489) |         Epistola citata di re Carlo a papa Martino.~Diploma di re Carlo,
170     1,  11      |                Morte di re Carlo e di papa Martino. Provvedimenti della
171     1,  11      |         nunzio incontrò, scrivealo al papa egli stesso, di sollecitudine
172     1,  11(490) |              765. Epistola di Carlo a papa Martino, data il 9 giugno
173     1,  11      |           sterminio dell'isola495. Al papa aggiugne: sol ch'abbia moneta,
174     1,  11      |            trionferà questa volta; il papa col solito amore provegga
175     1,  11      |               di fidati officiali del papa; vadano a corte di Roma,
176     1,  11      |          Berardo da Napoli notaio del papa, dicendo accatto non più,
177     1,  11(496) |                150, Carlo chiedeva al papa le bande di Giovanni d'Eppe,
178     1,  11(496) |               voleva far intendere al papa la posizione inversa, del
179     1,  11      |               solito rifugio tornò di papa Martino; che prodigalissimo
180     1,  11      |            senza inganno sollecitò il papa alla riforma del governo546.
181     1,  11      |             governo546. Raccomandò al papa lo straziato e pericolante
182     1,  11(547) |             saltate rimettendosene al papa. Io non ho voluto supplire
183     1,  11      |                  Mancato un tanto re, papa Martino faceasi a riparare
184     1,  11      |            non esca di prigione, o il papa altrimenti non voglia551:
185     1,  11      |           pretensione del dominio del papa sul reame di Sicilia, di
186     1,  11      |     principalissima parte, rimessa al papa, restava incerta come per
187     1,  11      |         scorcio di marzo, in Perugia, papa Martino, nimico fierissimo
188     1,  11      |          pretesto; le costituzioni di papa Onorio, più larghe de' presenti
189     1,  11      |               re. E sì l'autorità del papa accecava le menti, che i
190     1,  11      |            contemplazione e paura del papa. L'abate fuggì: preso a
191     1,  12      |              che tre anni, tra Carlo, papa Martino e Filippo l'Ardito.
192     1,  12      |              di Francia, portarono al papa questa ambasceria di Filippo
193     1,  12      |           investitura come voleala il papa, si domandarono le decime
194     1,  12      |              pretesero tai favori del papa sia che il parlamento consigliasse
195     1,  12      |       figliuolo del re. Adirossene il papa; rispose a Filippo il nove
196     1,  12      |         motteggiavano582. Ratificò il papa a  primo marzo; die' la
197     1,  12(588) |          errato l'anno, o il nome del papa.~
198     1,  12      |          saputa la prima sentenza del papa, e preparandosi a renderla
199     1,  12      |          cristianità; ma rispinti dal papa assai duramente, protestarono,
200     1,  12      |           lagnarsi ove occorresse del papa, ma esaltar sempre la fede
201     1,  12      |          scherzava su la sentenza del papa, chiamandosi non più re,
202     1,  12(594) |             senz'altro una diceria di papa Martino su la deposizione
203     1,  12(594) |          questi versi son regalati al papa, quattordici al re; e tutto
204     1,  12      |              legato, ben trascelto da papa Martino, sturbò ogni mite
205     1,  12      |            paura del cielo602, perchè papa Martino, sapendo non osservato
206     1,  12      |           governador di Navarra e col papa. Più volte poscia, costretto
207     1,  12      |             ereditando le passioni di papa Martino; e innestavale a
208     1,  12      |   guadagnerebbe dalla concessione del papa. All'entrar di maggio irruppe
209     1,  12      |       discolpa della guerra contro il papa, sì come Carlo d'Angiò fatto
210     1,  12      |               la guerra suscitata dal papa. Chiamati dunque l'arcivescovo
211     1,  12(647) |           vedea per la prima volta il papa.~Montaner a cap. 115 narra
212     1,  12      |              Carlo, Filippo l'Ardito, papa Martino; il novello re di
213     1,  12      |               il reame di Napoli e 'l papa; e s'ordinò con migliori
214    II,  13      |                e que' recentissimi di papa Onorio, gli uni e gli altri
215    II,  13      |           infine ammollir l'animo del papa con messaggio d'obbedienza
216    II,  13      |             svecchiò le scomuniche di papa Martino; pose nuovi termini
217    II,  13      |                Così disser dapprima a papa Onorio, che non li ascoltò;
218    II,  13(680) |            Guelfi trovavan sì tiepido papa Onorio in tale impresa,
219    II,  13      |              invettive che lanciavale papa Niccolò IV, non guari dopo
220    II,  13      |               Ma di tal sacramento il papa lo sciolse, insieme con
221    II,  13      |              omaggio del suo reame al papa; e funne coronato a Rieti
222    II,  13(695) |             preliminari di Cefalù, il papa sdegnato ruppe gli accordi (
223    II,  13(695) |              menzione in due altri di papa Niccolò IV, del 15 marzo
224    II,  13(695) |              scritto da un notaio del papa: per effetto del quale Carlo
225    II,  13(695) |         rinnovò il giuramento, che il papa poi sciolse (Rymer, loc.
226    II,  13(695) |           prigione). L'insistenza del papa a minacciare Alfonso dopo
227    II,  13      |              Napoli699. Largivagli il papa le decime ecclestastiche
228    II,  13      |             Sicilia, ma un legato del papa703.~La fama dunque di tai
229    II,  13      |        calpestavano in Asia, mandò al papa per Odone di Grandisson
230    II,  13(705) |           Essi erano allor legati del papa all'oste angioina; ed è
231    II,  13(705) |            opposto a ciò che volea il papa. Breve del 9 gennaio 1300,
232    II,  13      |        portarle a compimento; parendo papa Niccolò divenuto a un tratto
233    II,  13      |          questa novella benignità del papa fu interpetrata in Sicilia.
234    II,  13      |           mente che simil laccio tese papa Innocenzo all'imperator
235    II,  13      |             accorto Giacomo, inviò al papa Giovanni di Procida, uom
236    II,  13      |               Chiesa e Giacomo; ma il papa volle rimettere il negozio
237    II,  13(714) |              si dovea conteggiare col papa.~
238    II,  13      |              in Provenza, al quale al papa mandava i due cardinali
239    II,  13      |          altri anni due con pagare al papa per le spese della guerra
240    II,  13      |        solamente; sarebbe aiutato dal papa contro l'Aragona, e anco
241    II,  13      |             presenti i due legati del papa, e quattro d'Inghilterra.
242    II,  13      |      promettere di chieder perdono al papa, dapprima per legati, indi
243    II,  14      |             di Sicilia. Vana prova di papa Bonifazio a impedirlo. Settembre
244    II,  14      |      combattutegli sì acerbamente dal papa; ma probabil è che desse
245    II,  14      |              maggior calore anche dal papa738. Ma Genova in quel tempo
246    II,  14      |            noi745. Rattenea ancora il papa un suo segreto pendìo a
247    II,  14      |             della difesa. La morte di papa Niccolò d'aprile del novantadue,
248    II,  14      |             novantadue, re Carlo e 'l papa mandarono oratore a Giacomo,
249    II,  14      |             la sopravvenuta morte del papa; rispondendo, che per essergli
250    II,  14      |           forma, che fosse rifatto il papa, e raggirato, col popol
251    II,  14      |             ben per la Sicilia fe' il papa.~Con lo stracco pretesto
252    II,  14      |         papale, fatto indi notaio del papa, e cardinale; uom procacciante,
253    II,  14(769) |              dopo la ratificazione di papa Celestino, come il dimostrano
254    II,  14(769) |              di Pilaneto, mandati dal papa in Francia per negozi del
255    II,  14(769) |              cismarinis, messaggi del papa a Giacomo. Ibid., fog. 84,
256    II,  14      |             la riputazion del novello papa, ristringeansi un'altra
257    II,  14      |              raccolseli umanamente il papa, li rimandò con grandi promesse,
258    II,  14      |          questo laccio dell'andata al papa, onde null'altro che danno
259    II,  14      |             oltre il  assegnato dal papa; e non trovando Bonifazio,
260    II,  14      |               la Sicilia, promesse il papa a Federigo la giovane Caterina
261    II,  14(775) |                              Breve di papa Bonifazio, in Raynald, Ann.
262    II,  14      |      negoziare per lui. Acquistava il papa una maggiore autorità; Carlo
263    II,  14      |            volta. Convenuti dianzi al papa in Anagni gli ambasciatori
264    II,  14      |           Giacomo ogni piacimento del papa. In cambio di ciò, s'era
265    II,  14      |            raffermar negl'intenti del papa la regina Costanza; indirizzò
266    II,  14      |          Federigo; disponga, dicea il papa, la mente e l'animo a queste
267    II,  14(779) |              Anagni alla presenza del papa il 20 giugno 1295, dal vescovo
268    II,  14(779) |            Aragona, fatta in mani del papa lo stesso giorno 20 giugno
269    II,  14      |         Bonifazio di Calamandrano, il papa concedettegli in feudo della
270    II,  14      |              Federigo, rispondendo al papa, che una principessa senza
271    II,  14      |            Caterina alle repliche del papa783: e Federigo, fatto accorto
272    II,  14      |          prosperità lor preparate dal papa, ingeriasi, brigava; alfin
273    II,  15      |  combattimento del ponte di Brindisi. Papa Bonifazio spinge Giacomo
274    II,  15      |            potentati d'Europa.~Perchè papa Bonifazio, vedendo torcer
275    II,  15      |             armate da lui, pagate dal papa; e n'avesse Giacomo la metà
276    II,  15      |       disposti a ribellione contro il papa, più gravemente scaricò
277    II,  15      |           Giacomo anco ubbidirebbe al papa; e Federigo a loro, ch'ei
278    II,  15      |            fors'anco lo stipendio del papa844.~Speso in tali vane pratiche
279    II,  15      |         guerra al fratello. Ebbelo da papa Bonifazio, che incontanente
280    II,  15      |              Chiesa847; e ottenne dal papa, che nell'assenza sua di
281    II,  15(850) |          citato di sopra a pag. 69} e papa Bonifazio il 6 del mese
282    II,  15      |            sangue reale d'Aragona. Il papa gli diè in feudo la terra
283    II,  16      |             Chiesa, dal danaro che il papa e Carlo gli porgeano868.
284    II,  16(869) |          Giacomo, operante supradicto papa Bonifacio.~Surita, Ann.
285    II,  16      |             forze al nuovo conflitto. Papa Bonifazio, superbo di questo
286    II,  16(892) |           avea pagato queste genti il papa o re Carlo.]~
287    II,  16(893) |          quelle chiese, concedute dal papa per la presente guerra.
288    II,  16(903) |           anche aiuti procacciati dal papa. Nel citato registro 1299,
289    II,  17      |            nell'isola. Nuovi passi di papa Bonifazio. Sbarco del principe
290    II,  17(912) |               Catalogna, quia dominus papa Bonifacius noluit sibi dare
291    II,  17      |             Calabria.~Fu quest'anno a papa Bonifazio il più lieto di
292    II,  18      |           scomuniche e processi; e il papa, ch'aveaci speso tanta fatica
293    II,  18      |     precipitata alla Falconarìa. E il papa, che non sapea perdonar
294    II,  18      |              somme ne fornì dunque il papa a re Carlo, or in sussidio,
295    II,  18(961) |          leggon le seguenti somme. Da papa Niccolò V, once d'oro 6,
296    II,  18(961) |               V, once d'oro 6,000. Da papa Bonifazio ad Anagni, in
297    II,  18(961) |             in prestito a re Carlo da papa Bonifazio. Ibid., fog. 412
298    II,  18(961) |            danaro dato a re Carlo dal papa, cogitans quod ad promocionem
299    II,  18(961) |      gratitudine grandissima verso il papa, che gli avea dato in prestito
300    II,  18(961) |             si direbbe, banchieri del papa.~
301    II,  18(962) |              accattar, con ordine del papa o senza, 4,000 once da alcune
302    II,  18(974) |              richieste da Carlo e dal papa, come innanzi si disse.~
303    II,  18      |        spagnuoli più segnalati976. Il papa ritentava Giacomo per mezzo
304    II,  18      |             non si lanciò. Rispose al papa aver già fatto abbastanza:
305    II,  18      |          degli aiuti a Sicilia982. Ma papa Bonifazio, men rispettivo
306    II,  18(983) |            Egli cita questi brevi del papa senza pubblicarli. Uno se
307    II,  18      |            tentennò; mandò oratori al papa; e appiccossi una pratica
308    II,  18      |         parole, disse allo Spinola il papa: «Rammenta che se' ghibellino,
309    II,  18      |             ostante la mediazione del papa, calavasi a questi patti;
310    II,  18      |            combattuti da' fautori del papa e di re Carlo, volean temporeggiando
311    II,  18      |               danno. Invano dunque il papa v'intromettea suoi fidati;
312    II,  18(987) |               vadan prima a corte del papa, ed espostogli il negozio,
313    II,  18(987) |                facciasi il piacer del papa; cioè non si richieggano
314    II,  18(987) |              dicono testè mandati dal papa, fog. 410.~A 15 giugno.
315    II,  18(987) |           Forcalquier. Si dice che il papa avea mandato a re Carlo,
316    II,  18      |            pubblico, fu facil cosa al papa toglier al tutto i soccorsi
317    II,  18(1024)|             vogliam dire, vicario del papa in Sicilia. Con questi titoli
318    II,  19      |       immansueti dal troppo favor del papa, gli altri mal celanti l'
319    II,  19      |              politici di Filippo e di papa Bonifazio che attraversassero
320    II,  19      | attraversassero il matrimonio1037. Il papa adesso allettava Carlo di
321    II,  19(1037)|         condizione della dispensa del papa, per la consanguineità.
322    II,  19(1037)|             docum., pag. 38. Ma forse papa Bonifazio negò la dispensa,
323    II,  19      |            per condurli in Italia. Il papa esortò Filippo il Bello
324    II,  19(1038)|          settembre 1301, col quale il papa ratificò la dispensa, data
325    II,  19(1038)|       dicembre 1299, il 3 febbraio il papa da Roma preparava la dispensa
326    II,  19      |           Valois trovossi a corte del papa in Anagni, con re Carlo
327    II,  19      |                Alle armi preparate il papa aggiunse nuove scomuniche
328    II,  19      |          independente da Napoli e dal papa, con titol di re dell'isola
329    II,  19      |       ratificazione di re Carlo e del papa1060.~Fu questo il trattato
330    II,  19(1060)|        ratificazione di re Carlo e di papa Bonifazio.»~Nell'abboccamento
331    II,  19(1060)|           oratori, l'approvazione del papa, disdicea Bonifazio que'
332    II,  19(1060)|               fornire a richiesta del papa cento lance, ognuna con
333    II,  19(1060)|            patti, rlsolverebbersi dal papa. Così, assentendo i cardinali
334    II,  19(1062)|      ratificato da re Carlo II, e dal papa. Certo è che ho letto negli
335    II,  19(1062)|           1302, e quel dei legati del papa per lo scioglimento dalle
336    II,  19      |          Atene e di Neopatria1068.~Il papa fu l'ultimo ad assentire
337    II,  19      |               discordia accesa tra il papa e casa di Francia per la
338    II,  19      |               trattato e l'omaggio al papa, o se, mutando il sostegno
339    II,  20      |               dir del Villani1076, il papa ne acquetò Roberto al tempo
340    II, App      |          ibidem); le due biografie di papa Martino IV (ibidem, tom.
341    II, App      |         uxoris, mandò ambasciadori al papa, infingendosi voler andare
342    II, App      |            Pietro dal Paleologo, e da papa Niccolò (qui pagante e non
343    II, App      |              Federigo II di Sicilia a papa Benedetto XII (Prefazione
344    II, App      |             di Giacomo I di Sicilia a papa Onorio (nel di Gregorio,
345    II, App      |             dei sospetti che destò in papa Martino e in re Carlo. Indi
346    II, App      |               aver visto il trattato. Papa Martino, a sollecitazione
347    II, App      |               l'armata; domandato dal papa, rispondea: taglierebbesi
348    II, App      |             di Malta, e segretario di papa Martino IV; e scrisse negli
349    II, App      |               in Affrica, domandato a papa Martino aiuti che non poteva
350    II, App      |           tinto o no che sia stato il papa nella cospirazione, ciò
351    II, App      |              di Palermo, querelasi il papa (Raynald, Ann. ecc., 1282, §§.
352    II, App      |               Sicilia, apertamente il papa a 18 novembre 1282, il dichiarava
353    II, App      |          torna a quella burla, che il papa non sapea ingozzare, dell'
354    II, App      |           questo processo medesimo il papa accusa il Paleologo, già
355    II, App      |             il 7 luglio 1284, con cui papa Martino commetteva al cardinale
356    II, App      |             somma Martino, francese e papa, cieco nel devoto amore
357    II, App      |            Saba Malaspina,  più. Il papa non dice il re d'Aragona
358    II, App      |                Il conferman quelle di papa Onorio; il quale ne' capitoli
359    II, App      |            più, perchè famigliare del papa. I documenti del tempo,
360    II, App      |               Paleologo, e connivente papa Niccolò, preparava un'armata
361    II, App      |             comunicarla a Francia, al papa e a Carlo, invece di ribadire
362    II, App      |         Chiesa, deliberati a darsi al papa, ec diversamente pensò
363    II,   1(1084)|               questo senso: «Crede il papa che non dovevamo far altro
364    II,   1      |              a quelle intimazioni del papa. Tutto porta a crederlo
365    II,   1      |               vedendo il contegno del papa, e perdendo ogni speranza
366    II,   1      |               e dopo la ambasceria al papa e il suo rifiuto, di che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License