grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(41) |     diplomi che una volta ai Latini ingiunse di recarsi a quest'
 2     1,   5     |     vocaboli si chiamavano i Latini e i Gallici; ed evocavano
 3     1,   5     |  rissa accesa in Orvieto tra Latini e Francesi, divenne tumulto;
 4     1,   5     |   Guelfi e Ghibellini, ma in Latini e Francesi; e lottavano
 5     1,   6     |    un tempio190; del quale i latini padri non lascerebber di
 6     1,   6(234)|    da quei che amano i motti latini. Il popolo con maggior vivezza
 7     1,  12(594)|      che ho trovato nei Mss. latini della Bibl. reale di Parigi,
 8    II,  16     | questi casi ne' suoi diplomi latini: «Onore è ciò che toglie
 9    II,   1     |      piacemi la signoria de' Latini: sia che sia, io avrò i
10    II,   1     |       sia che sia, io avrò i Latini; ed essi, me.»~ RISPOSTA
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License