grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1    II,  17     |           senza fatica il castel di Gagliano. Eravi prigione Carlo Moreletto,
 2    II,  17     |            di Roberto la fazione di Gagliano. Messone il partito, si
 3    II,  17     |       trecento cavalli, s'avviava a Gagliano. Il nipote di Montaner li
 4    II,  17     |             genti, s'imboscò presso Gagliano. Temerari, e spensierati
 5    II,  17     |            ei fu un tempo signor di Gagliano. E il conte gli die' del
 6    II,  17(949)|       diversamente questa fazion di Gagliano. Il primo errore è, che
 7    II,  17(949)|         castellano, e dice andati a Gagliano i cavalieri della Morte,
 8    II,  17(949)|        dubitare che il castellan di Gagliano fosse il medesimo istorico
 9    II,  17(949)| combattimenti della Falconarìa e di Gagliano, ci fan fede anco i seguenti
10    II,  18     |           in arme quando si pugnò a Gagliano. Eran gente mescolata; Spagnuoli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License