grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     | empiamente chiamavan di Dio; dettò un corpo di leggi, ristorando
 2     1,   2     |     Cento patti sottilissimi dettò il papa a vietare l'ingrandimento
 3     1,   4     |      Molti statuti e savi ei dettò, fiaccando i baroni: bandì,
 4     1,   4     |     le forme d'applicarle ei dettò con senno e dottrina; se
 5     1,   4     |         Strani decreti Carlo dettò secondo i parziali bisogni;
 6     1,   5     |   fino ne' cattivi versi che dettò; avaro, rapace, durissimo
 7     1,   5(141)|    amò gli studi filosofici; dettò un opuscolo di storia naturale;
 8    II,  15     |  dopo la partenza di Pietro; dettò alcuna legge che infino
 9    II,  18     |     Sicilia, quando Speciale dettò le sue istorie. A tal giudizio
10    II,  19     |      nome, le quali s'ei non dettò, ebbe prudenza certo e magnanimità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License