Parte, Capitolo

 1     1,   1|       Occidente. Succedettero i dappoco a quei forti; i grandi feudatari
 2     1,   2|         il reggente straniero e dappoco; Manfredi senza forze, 
 3     1,   2|          cupido dell'altrui, ma dappoco, e alla Gran Carta spergiuro,
 4     1,   5|        e sdegnavasi, e chiamava dappoco lo sposo, e ai figliuoli
 5     1,   5|       ai miti; dagli animosi a' dappoco; e invasarono ogni età,
 6     1,   9|  Calabria il bucinavano già uom dappoco e acquattatosi per paura386.~
 7     1,  11|        Carlo, malurioso e fatto dappoco; e i più anelavano tornarsi
 8    II,  14|     ghibellino lo sfatasse come dappoco. Ma brioso di gioventù,
 9    II,  14|    spediente di chiamare un uom dappoco; ma sotto ogni pochezza
10    II,  18| congiura costui. Era un ribaldo dappoco, che ripentito o tremante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License