grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   8(331) | dialetto:~«Piero d'Araona e di Cicilia re (Piero di Raona re di
 2     1,   8(331) |       re (Piero di Raona re di Cicilia - Malespini), a te Carlo
 3     1,   8(331) |      advenimento nell'isola de Cicilia sì come nostro giudicato
 4     1,   8(331) |      gratia di Jerusalem et di Cicilia re prence di Capoa, d'Angiò
 5     1,   8(331) |      di venire in sul reame di Cicilia giudicato nostro per autorità
 6     1,   8(331) |    partire dal reame nostro di Cicilia sì come malvagio traditore (
 7    II,  15(857) |         genitrice~Dell'onor di Cicilia, e d'Aragona.~Dante, Purgat.,
 8    II,  19(1073)|         genitrice~Dell'onor di Cicilia, e d'Aragona.~Purg., c.
 9    II, App      |        Deinde regi Carolo tota Cicilia fuit rebellans, et supra
10    II,   1      |     XLIV.~ ~DOMPNE FREDERIC DE CICILIA.~ ~Ges per guerra non chal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License