Parte, Capitolo

 1     1,   7|   armato di censure e di piena balìa; un re uso a vittoria, indurato
 2     1,   9|        li spogliò, e dielli in balìa al popolo. Governò indi
 3     1,   9|        Caltagirone a dargli in balìa tutta l'isola, se alla partenza
 4     1,  10|        facultà e le persone in balìa de' fedeli che volessero
 5     1,  11| Nicotra, l'ammiraglio il da in balìa a' figliuoli di quegli uccisi;
 6     1,  11|  nostri baroni a ristrigner la balìa della corte aragonese, e
 7    II,  13|     della Sicilia restarono in balìa del re d'Aragona, ch'era
 8    II,  14|        si piegava a lasciar in balìa de' nemici quel popolo,
 9    II,  18|      re Carlo a dar illimitata balìa a Ruggier Loria, di punirli
10    II,  18|       non li abbandonerebbe in balìa de' nemici, perchè di verno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License