grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   2      |          occupò molti luoghi, e tenne vivo il suo nome. E Palermo sospinta
2     1,   5      |                 Invano il ritentò più vivo Filippo, con mandargli anco
3     1,   7      |        talvolta confuso, e più spesso vivo e poetico, duolsi che la
4     1,   9      |             dello stato, e dipinge al vivo re Pietro. Seconda moglie
5     1,  10      | settentrionale dell'isola, giovanetto vivo e benigno, era stato per
6    II,  13      |          cavato napolitano, che assai vivo parlò al legato: ma furono
7    II,  15      |       promesso, a Roma822. E punto al vivo da Federigo, che tentava
8    II,  18      |             quanto bastasse a tenerlo vivo, minacciato e macerato in
9    II,  19(1073)|               piange Carlo e Federigo vivo:~Parad., c. 20.~ ~Racha,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License