grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   4     |           non ne mancasse un solo a strazio de' popoli: onde se tra
2     1,  12     |             dell'animo, non curante strazio e morte  in   in altrui,
3    II,  13     |            primo di tanto miserando strazio d'umani, per fuggir supplizio,
4    II,  14(770)|         bella donna, e di poi farne strazio?~Inf., c. 19.~E comento
5    II,  15     |        calpestata oltre ogni antico strazio di servitù. Su questo partito
6    II,  15     |           forse non soffrì maggiore strazio, che nel tempo di cui sospendemmo
7    II,  18     |        tornò a parte angioina dallo strazio disonesto de' prigioni di
8    II,  18     |         schifi alimenti. Talchè uno strazio, un compianto era per tutto
9    II,  18     | maravigliosa perseveranza contro lo strazio della fame, lento, inesorato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License