grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5     |          Carlo potea guardarsi e riconoscere le sue sembianze117. Reo
2     1,   8     |         o con pochi, cavalcava a riconoscere il paese; con pronte arti
3     1,   9     |         cura de' Messinesi fu di riconoscere le campagne, se vi si coprisse
4     1,   9     |        alloggiamenti si spinse a riconoscere. Tornatosi a Reggio, conduce
5     1,   9(402)|          che Pietro avesse fatto riconoscere Giacomo dal parlamento,
6    II,  16     |      siciliano sottile, uscito a riconoscere, tornò a vele e a remi a
7    II,  19     |     viver tranquillo, piegossi a riconoscere per oratori la feudal signoria
8    II,  19     | costituzione1072; che infine fe' riconoscere dal parlamento la successione
9    II, App     |       essi medesimi avean saputo riconoscere e segnare la notte. Si vede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License