Parte, Capitolo

1     1,   6|        forma d'atto pubblico208; promettendo anco Palermo aiutar l'amica
2     1,   6|          Acquamorta navigassero, promettendo non toccar terra di Sicilia,
3     1,   9|         nome di Dio le benedisse promettendo vittoria, e sbarcò. Il 
4     1,  12|       arcivescovo l'assoluzione, promettendo che s'ei campasse, e qui
5    II,  13|        miti tentare i Siciliani, promettendo perdono, e riforme, e che
6    II,  13| diecimila pedoni e trenta galee; promettendo Loria ch'a sue spese aggiugnerebbevi (
7    II,  14|        la lega col re di Napoli, promettendo solo rigorosissima neutralità;
8    II,  18|         seguito di mali terreni; promettendo benedizioni e prosperità
9    II,  19|         e Bartolomeo dell'Isola, promettendo e 'l giuramento ligio, e '
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License