grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   2(9)  |    q. G. 2; pubblicato dal Pirri, Sic. sacra t. II, p. 806,
2     1,   2(9)  |     q. G. 12; e citato dal Pirri, Sic. sacra, tom. II, pag.
3     1,   2(9)  | Girgenti, e pubblicato dal Pirri, Sic. sacra, tom. I, p.
4     1,   2(9)  |  novembre 1254, recato dal Pirri nello stesso luogo; nel
5     1,   7(273)|  Neocastro, cap. 40.~Rocco Pirri, Sicilia Sacra, tom. I,
6     1,   8(321)|    re Pietro il Surita, il Pirri, il Fazzello, il Maurolico,
7     1,   8(322)|  Ann. ecc. 1282, §. 19.~Il Pirri, tom. I, pag. 150, non saprei
8     1,   9(354)| infino a' suoi tempi; e il Pirri, Sicilia sacra, Not. ecc.
9    II,   1     |  siciliano, come scrive il Pirri, in Cronologia Reg. fog.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License