Parte, Capitolo

 1     1,   2|    di Manfredi, Carlo con un pugno d'uomini venne in Italia:
 2     1,   7| porpora, che parea tenere in pugno le sorti del mondo; e con
 3     1,  12| questo alla mia:» e preso un pugno di terra spagnuola, riponendoselo
 4     1,  12|  dritto a Girona; e con quel pugno di gente, in faccia al nimico
 5    II,  14| parendo a Bonifazio avere in pugno Federigo e la Sicilia, ultimava
 6    II,  16|     toccasse in sua vita: un pugno d'uomini, in mezzo al paese
 7    II,  16|  Blasco Alagona stava con un pugno d'audacissimi, a volteggiar,
 8    II,  17|    la sua bandiera; e con un pugno di cavalieri, quanti n'avea
 9    II,  17|    sangue, tenendo sempre in pugno la bandiera, cercava il
10    II,  19|     era fatto con le armi in pugno, Bonifazio l'approvò per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License