grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   1   |      tutta; e chiamava straniere nazioni, e opponea l'una all'altra;
2     1,   1   |       cagione. Perocchè in altre nazioni, generandosi lentamente,
3     1,   2(6)|       nelle monarchie feudali le nazioni furon piuttosto aggregati
4     1,   5   | distesamente i costumi delle due nazioni; incolpa gli stranieri del
5     1,   5   |      clima, della barbarie delle nazioni vicine; e di libidine, d'
6     1,   6   |          è il volume, e tutte le nazioni scrisservi orribilità della
7     1,   6   |   medesima stampa e peggiori; le nazioni or più civili, e nei tempi
8     1,   7   |  minacciano i nemici; tremano le nazioni, lacerate dalle guerre civili
9    II,  20   |  politico, che le più incivilite nazioni del secol decimonono appena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License