Parte, Capitolo

1     1,   5|        stati: alcuno ne teneano i Mori; gli altri, riconquistati
2     1,   5|           sulle armi, or contro i Mori, or contro le altre genti
3     1,   5|          s'udiva da lungi. Onde i Mori di Spagna e d'Affrica, avvezzi
4     1,   5|    supposto dell'impresa contro i Mori160. Onde il re di Sicilia
5     1,   8|       credendo rivolto addosso a' Mori quel sospettato armamento
6     1,   8|      Aragona use a battagliar co' Mori, non contro cavalleria sì
7    II,  19|         l'altro Calanna, Motta di Mori, e Messa in Calabria. Sarebbero
8    II,   1| Sarracenis. Melius est igitur nos mori viriliter in conflictu,
9    II,   1|           testatos vel intestatos mori contigerit, nichil Juris,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License