grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   5      |     impero greco: che ciò eran manifestamente i patti, che a corte e nelle
2     1,   5(128) |        dai fatti si ritrae ciò manifestamente.~Si ricordino ancora i versi
3     1,   5      |     scritti siciliani, si vede manifestamente ne' fatti di quel tempo,
4     1,   8(334) | aragonesi a sessanta. Questo è manifestamente esagerato secondo gli umori
5     1,  11      |  Cristo; ma tal novella nacque manifestamente dal vero fatto narrato dianzi.
6     1,  12(594) |   quattordici al re; e tutto è manifestamente la fattura d'uno dei più
7    II,  16(878) |   Federigo; ma io credo errata manifestamente questa data, perchè la decima
8    II,   1(1081)|                                Manifestamente il punto finale è un errore
9    II,   1      |      gli amici; e si riferisce manifestamente ad alcuni tra i principi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License