Parte, Capitolo

1     1,   1|       strappar corone: quanto più lontano, più venerando e terribile.
2     1,   1|          gli altri allo straniero lontano, davan fomite e forza; tra
3     1,   4|        cieca a quell'avvenire non lontano, in cui invan farebbe prova
4     1,   5|      Catalogna; trovava re Pietro lontano, così continuano quegli
5     1,   9|       genti francesi, e non guari lontano dalle altre lor poste, li
6     1,   9| ridivenisse provincia d'altro più lontano, e ubbidisse a gente straniera.
7     1,  11|      misfatti, come li spacciò da lontano la corte aragonese. Que'
8     1,  12|         re. Il legato che non era lontano  si rimase a man giunte,
9    II,  17|         grandi cose ardirei, e te lontano il braccio cadrebbe. E Blasco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License