Parte, Capitolo

1     1,   1|         so, che scrivendo di età lontane, spesso viensi, come dice
2     1,   6|       altri di licenza; alle più lontane, parole e disdicevoli gesti.
3     1,   7|         re, terrore alle età più lontane. E i Siciliani, certo innocenti,
4     1,   7|         notissimi alle genti più lontane. Avvi, o padri coscritti,
5     1,  11|          oro; spigolandole dalle lontane chiese di Scozia, Dacia,
6     1,  11|          armi del re fuggitive e lontane; per contrario, presente
7     1,  12|         cui virtù le due camere, lontane e ignare de' procedimenti
8     1,  12| appartenenti allo impero e altre lontane contrade584. Indi commette
9    II, App|        quelli delle altre genti, lontane di luogo o di commerci;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License