Parte, Capitolo

1     1,   5|     Affidò il papa a Francesi i governi tutti di Romagna; rifece
2     1,   5|         con una stessa sferza i governi angioini di Sicilia, di
3     1,   6|     odio contro re Carlo e suoi governi; e la rimembranza del duro
4     1,   6|   primeggiar ne' tumulti, o nei governi che ne nacquero: la repubblica,
5     1,   7|       corte favorisse gl'iniqui governi di Carlo d'Angiò, venuto
6    II,  16|     rivolgimenti e pericoli de' governi. Precipitava alla corruzione,
7    II,  17|      ordini feudali non erano i governiincapaci a reggersi contro
8    II,  20|      mente straordinaria che li governi. E il secondo caso parmi
9    II, App| congiurar si può contro tutti i governi, ma di una rivoluzione disperata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License