grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   1     |      fu lieve incitamento la gelosia de' reggitori degli stati,
2     1,   5     |      ormai de' limiti che la gelosia della romana corte aveagli
3     1,   5     |    peggio; ma sopra tutto la gelosia delle donne, usurpate dagli
4     1,   6     |      vita novella, che senza gelosia, senza veleni d'interiore
5     1,  11     |      ogni dire522.~Perchè la gelosia dell'impero, crescendo per
6     1,  12     |      di Filippo una insolita gelosia e diffidenza contro lei,
7    II,  14     |      esosi a' Siciliani, per gelosia dei premi che gli uni e
8    II,  16     | avrebbero dovuto svegliare a gelosia la corte di Napoli, s'ella
9    II,  16(874)|    anzi ne nacque una timida gelosia nella corte di Napoli, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License