Parte, Capitolo

1     1,   3|   strage, quando fu satollo il furor de' soldati, non si spense
2     1,   4|     de' tiranni. Lo costruì il furor della spada: or passiamo
3     1,   6| potenza maggiore dell'arte, il furor del vespro, rinfiammatosi
4     1,   6|    della città, a sottrarli al furor della moltitudine.  campavan
5     1,   7|     della ribellione, diessi a furor bestiale, senza serbar contegno
6     1,   7|         un'astuzia di Roma, un furor d'offeso tiranno, tutte
7     1,   7|        ritorno al campo, tanto furor prese i soldati, assetati
8     1,   8|        mole di guerra, e primo furor di vendetta346.~ ~ ~ ~
9    II,  20|       stessi baroni, nel cieco furor delle parti, chiamassero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License