grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   2     |   tenendo fermo que' Saraceni fortissimi in Lucera. Alla grossa partironsi
2     1,   3     |       drappello di Provenzali fortissimi, e di forti Siciliani l'
3     1,   6(186)|    fecer testa: i quali erano fortissimi senza dubbio, e pur non
4     1,   9     |    boschi più che in pianura; fortissimi ovunque i cavalli non potesser
5    II,  13     |      una città e uno esercito fortissimi. All'oste siciliana si volgeano
6    II,  14(781)|     manifeste di peculato, ma fortissimi sospetti; perchè delle due
7    II,  16     | assalita da un nodo di uomini fortissimi, balenò; l'alfier che la
8    II,  16     |    con un gruppo di guerrieri fortissimi. Erano d'ambo le parti,
9    II,  17     |     Ruggier Loria, e nerbo di fortissimi Francesi e Catalani, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License