Parte, Capitolo

1     1,   2|          del re, a comodo proprio; fattosi trapotente per dovizie e
2     1,   8| simboleggia d'un vecchio ispirato, fattosi di repente nel costernato
3     1,   9|            lungi dalla città; egli fattosi con quattro uomini soli
4     1,   9|           allorchè il fier vecchio fattosi innanti, franco salutò la
5    II,  15|            più che sul baronaggio, fattosi torbido e parteggiante;
6    II,  15|     spiaggia di Musalla a Messina, fattosi tra loro, mostrava lettere
7    II,  15|         posterità. In piena corte, fattosi quegli a baciar la mano
8    II,  17|           gli altri, quando il re, fattosi a interrogare per ordine
9    II,  17|            Lopis di Yahim, ariolo, fattosi innanzi al re, vaticinavagli: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License