grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   2     |   levaronsi i feudatari, che per costume, interesse e orgoglio teneano,
2     1,   3     |        suoi, come in tali casi è costume. Ed ebbe animo ad opporsi
3     1,   4     |    Federigo severamente; e a suo costume abusaval re Carlo. Ma congiunti
4     1,   9     |        sugli evangeli. E com'era costume, chiamandosi a guarentigia
5     1,  11     |  accompagnarlo Macalda come avea costume, questa fiata non solo agguagliavalo
6     1,  12     |    nostri con luminarie, com'era costume in Sicilia, ed è anch'oggi.
7    II,  13(689)|         cessarono dall'empio lor costume.~
8    II,  15     |          o mantenere il pubblico costume; ma si fe' divieto ai cristiani
9    II,  20     | generosità tra lo stesso disuman costume de' tempi: e dopo breve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License