grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5(158)|    frumento; o per lo minor caro, o per lo minore rischio
2     1,   5     |   nol domandasse. «Tanto ho caro, conchiudea, questo segreto,
3     1,  10     |     Ebbe in quel verno gran caro di vittuaglie in Italia.
4     1,  11(528)| Alaimo di Lentini, famoso e caro per tutta Sicilia, onde
5     1,  11     |     il tramutò per lo minor caro del vitto. Ebbe sospetto
6    II,  14     | quelle virtù, e 'l rese più caro al popolo; portandoli entrambi
7    II,  16     |    di Giacomo, principe non caro all'universale in Sicilia,
8    II,  18     |   della città, e montava il caro de' grani sopra l'universale
9    II,  18     | parenti, quanto v'ha di più caro; e lagrimando, scrive Speciale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License