Parte, Capitolo

1     1,   4|         mostrano scolpitamente le calamità della Sicilia in quei tempi.
2     1,   5|          scrivea l'Angioino, alle calamità di Terrasanta, a' travagli
3     1,   5|     mostro a presagire al papa le calamità che pendeano184~ ~ ~ ~
4     1,   6|         cercar giustizia, fuggire calamità e vergogna219.» Mentre i
5     1,  11|           non ostanti le guerre e calamità in cui fummo avvolti; 
6     1,  12|          sua patria le più atroci calamità.~Ma Pietro saputa la prima
7     1,  12|    pubblica, egli accetta: queste calamità pubbliche esser fattura
8    II,  18|     allora a privato cordoglio le calamità pubbliche1030.~Perchè Messina,
9    II, App| prognosticasse co' suoi pianti le calamità che sovrastavano; e qui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License