Parte, Capitolo

1     1,   5|         non isvagato da amori; brusco nel tratto; spiacente e
2     1,   5|    Costanza al sicilian reame, brusco replicava Martino: non isperasse
3     1,   5|      animi inoltre quel Carlo, brusco, vecchio, avaro, crudele,
4     1,   7|      miei traditori ne vieni?» brusco domandavalo il re. Ed ei
5     1,  12|    starsi, che non rispondesse brusco: gran parlar militare ei
6    II,  13|        il comando. Confitti al brusco piglio, abbassaron la fronte
7    II,  13|        di re Giacomo rispondea brusco: non lascerebbe la Sicilia,
8    II,  15| domandar perchè tal oltraggio? brusco risponde: «Perchè trami
9    II,  17|        sono, io imperadore!» e brusco li accomiatava935. Ma tal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License