Parte, Capitolo

1     1,   5|      repubblica il fiaccava nelle battaglie di mare, non gli mancò pasto
2     1,   7|          vittoria, indurato nelle battaglie; un esercito grossissimo,
3     1,   8|    fanciullo, tra il sangue delle battaglie, il vincitor di Manfredi;
4     1,  10|           memoria di quelle aspre battaglie di Messina, ammonialo ad
5     1,  10| dileggiando: «Chi fuvvi maestro a battaglie di mare? Oh sventura! dar
6    II,  14|         noto per tante sanguinose battaglie; e Loria a lui: «Padre,
7    II,  16|        stigarsi l'un l'altro alle battaglie ed al sangue. Indi appellati
8    II,  20|           anni guadagnava quattro battaglie navali; tre giuste giornate
9    II, App|     avarizia e negligenza. «Tante battaglie, sclama, hai vinto e vinceresti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License