grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   4(29)  |      iniquità che passasse la volgare. Furono, se alcuno pur ama
2     1,   5(141) |        greco, arabo; poetò in volgare; amò gli studi filosofici;
3     1,   6(247) | piuttosto che l'anno dell'era volgare.~
4     1,   8(331) |   catalano, le scrivessero in volgare d'Italia; quando il carteggio
5    II,  13      |    vuole.» Questa  cieca  volgare carità di patria, che i
6    II,  18(1030)|    amando il paese d'amor non volgare, n'è tanto più severo nel
7    II,  19(1073)|       anco nel Trattato della volgare favella, il disse avaro,
8    II,   1      | figlio non potea dunque esser volgare: e di fatto nol fu; e venne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License