grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   7      |  Gherardo il rimbrottò276: «Vedi candor di pastori che consiglianti
2     1,   7(283) |    su i muri gli assediati. Vedi d'Esclot, cap. 161 e seg.,
3     1,   9      |   non pensi amico io vengo. Vedi in chi ti affidavi! Vedi
4     1,   9      |    Vedi in chi ti affidavi! Vedi i tuoi vassalli precipitarsi
5     1,  10      |    invano t'involi, invano; vedi, i tuoi ceppi son qui!»;
6    II,  14      |     Federigo per loro re: e vedi qui! (aggiunse Sguainando
7    II,  19      |  capo, si volse a Roberto: «Vedi chi son costoro! Ben si
8    II,  19(1073)| Parad., c. 19.~ ~E quel che vedi nell'arco declivo,~Guiglielmo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License