Parte, Capitolo

1     1,   4| esercitavali, non perdonando a tributo,  a servigio; infino a
2     1,   5|        danaro, e l'aumento del tributo105. Allor dissero vendetta
3     1,  12|       il pagamento dell'antico tributo di Tunis alla corona di
4    II,  13|    bocche del golfo, riscotean tributo d'un fiorin d'oro all'uscita
5    II,  13|        diocesi di Reggio, e il tributo di Tunisi: la corte di Roma,
6    II,  13|      Giacomo, offrente pagarle tributo per la Sicilia715: e rinnovò
7    II,  15|      d'infedeli; ma si pagò il tributo a' tempi con lasciar salva
8    II,  15|      isoletta, vergognanti del tributo ch'indi si levava su i vini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License