Parte, Capitolo

1     1,   4| pubblicani con la sua si mesce a travaglio de' popoli63. Ma, se pubblicani
2     1,  10|         e spergiuro: per ansia e travaglio tre  non prese alimento.
3     1,  10|     frotte d'amulgaveri, peggior travaglio diè a Basilicata. Prese
4    II,  13|   bottino francese; e dopo lungo travaglio, battute, sdrucite, sgomenate
5    II,  13|          vicenda. S'ebbe maggior travaglio alla campagna, scaramucciando
6    II,  17|      Roberto, che, dubbioso e in travaglio, ritraeasi a Paternò; dangli
7    II,  17|         succedettero, e del gran travaglio che si durò a scacciar dal
8    II,  18|          All'intendere il misero travaglio di Messina, presentavasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License