grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   8(331) |    sostenea costui, onde sarebbe tornata vana qualunque anteriore
2     1,  10      | simulando mansuetudine quand'era tornata vana la forza. Par che in
3    II,  14(764) |         di Carlo II. Cotrone era tornata in fede per opera d'un Ugone,
4    II,  15      |        fu educata in Palermo858: tornata in Sicilia per sì strane
5    II,  16      |        perchè la città di Patti, tornata al suo nome, l'invitasse
6    II,  18(1008)|        dal quale si ritrae esser tornata in fede Cetraro, ibid.,
7    II,  18      |        dall'infanzia. La dimane, tornata col duca, vidersi per la
8    II,  19      |        val di Mazzara, prova mal tornata al principe di Taranto;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License