Parte, Capitolo

1     1,   4|    tornano, quando in pena della temerità non li chiude il carcere,
2     1,   9|       Spiacque al reforte la temerità di Giacomo, che per amor
3    II,  16|        stento por freno a questa temerità, tanto più cieca, quanto
4    II,  16|           con bell'ammenda della temerità, contro tal pressa difendeasi,
5    II,  16|      comandava, e minor numero e temerità de' combattenti: ed allora
6    II,  17| raggiornato, questi, per suprema temerità, non aspettando l'affronto,
7    II,  18|         brama di ritrarsi, ma la temerità che accendeali a combattere.
8    II,  18|         s'accorser tardi di loro temerità. Benincasa d'Eustasio, ch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License