Parte, Capitolo

1     1,   4|     forzate, l'esercizio e la riputazion del comando, e 'l vietar
2     1,   8|        e perchè d'altronde la riputazion dello stato, passando in
3     1,   8| inanimirsi, ingrossare per la riputazion del re d'Aragona: ben costui
4     1,  12|       Mediterraneo; per  la riputazion della vittoria, da por freno
5    II,  14|      ragioni, in segreto alla riputazion dei Doria e Spinola e di
6    II,  14|  città che ne' baroni; per la riputazion de' partiti presi da quelle
7    II,  14|     in Calabria764; e a darsi riputazion di munificenza, largiva
8    II,  14|  Giacomo e di Francia, con la riputazion del novello papa, ristringeansi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License