grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   2    |       regno;  avea ascoltato i richiami de' popoli, che lunghi anni
2     1,   3    |        di cortesia; e stucco de' richiami16 dello Spagnuolo, gli parlò
3     1,   4(79)|         prova quali suonassero i richiami del pubblico. Tra i Mss.
4     1,   4    |         e austero si fa sordo a' richiami; e fieramente ributta chi
5     1,   4    |          vendette; le querele e' richiami son calunnie di gente ribelle98.
6     1,   5    |        che soffrono i Siciliani: richiami, umori, disposizioni loro.
7     1,  12    | milledugentottantatrè gravissimi richiami; conchiudendo, consultasse
8    II,  13    |   magistrati e oficiali; onde a' richiami delle città, rinnovolle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License