grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   4(48) |   intorno la Sicilia, si veggon pagate, la più parte dalla città
2     1,   6     |        accorrente moltitudine: «Pagate, paterini, pagate.» E il
3     1,   6     | moltitudine: «Pagate, paterini, pagate.» E il popolo sopportava188.
4     1,   9(371)|      queste 15,000 lire tornesi pagate a 18 giugno decima Ind.
5     1,  10(466)|          once 16,319 per decime pagate dal papa e da mercatanti
6    II,  15     |  sessanta galee, armate da lui, pagate dal papa; e n'avesse Giacomo
7    II,  16(893)|         4,000, da lei veramente pagate. Reg. cit. 1299, A, fog.
8    II,  16(893)|  cautela per 10,000 once d'oro, pagate da alcuni mercatanti della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License