Parte, Capitolo

1     1,  10|      di Napoli di primavera d'ottantaquattro, perchè i governanti angioini,
2     1,  11|      diciannove novembre dell'ottantaquattro, entrò in nave; ebbe cruda
3     1,  12|  Filippo il nove gennaio dell'ottantaquattro, chiamando scandalosa l'
4     1,  12|    richiesero all'entrar dell'ottantaquattro, assembrate lor corti a
5    II,  13|   questi, tra teride e galee, ottantaquattro legni grossi; su i quali
6    II,  14|       prigioni a Messina nell'ottantaquattro, temendo sempre non allenasse
7    II,  16| maestri assalti di Loria dell'ottantaquattro e dell'ottantasette. Tornò
8    II,  17|     superbo nell'impresa dell'ottantaquattro, re Carlo II a  ventiquattro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License