Parte, Capitolo

1     1,   2|         allevierebbero i tributi, ordinati a sostenere quella pertinacissima
2     1,   7|         Messina. S'eran gli ufici ordinati per tal modo nella città,
3     1,   7|      feano i nostri ne' minori ma ordinati assalti rinnovellati poscia
4     1,   8|        del re, imminenti, atroci, ordinati con cinquecento cavalieri
5     1,   8|       tutte macchine, obbedienti, ordinati, sommavano a un di presso
6    II,  16| ventiquattro bandiere di signori, ordinati in tre linee: e comandava
7    II,  17|          in ogni luogo. Dondechè, ordinati Niccolò e Damiano Palizzi,
8    II, App|        Sicilia, ove i popoli, già ordinati in repubblica, lo chiamavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License