Parte, Capitolo

1     1,   2| risorgendo i Guelfi a quelle novità; nocquegli la possanza della
2     1,   9|       soddisfatta alsì dalle novità, e dalle vittorie di terraferma.
3     1,   9|    alle insidie di chi cerca novità per vendervi ad essi.» Poi
4     1,  10|      di Noto uno spavento di novità. Ma l'infante Giacomo, che
5     1,  11|     raffrenare i vogliosi di novità, e troncare i passi a una
6     1,  11|      con sudditi vogliosi di novità555, e nimico vicino, quantunque
7    II,  13|  molti giovani vogliolosi di novità; i quali messero occultamente
8    II,  13|     sospetti d'umori volti a novità. Ma debol coda eran questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License