Parte, Capitolo

1     1,   6|  città; nella quale stava il nodo della guerra; e necessità
2     1,  10|     santa Chiesa; incesto il nodo per un quarto grado di consanguineità419.
3     1,  12|   salvandosi a pena il forte nodo de' cavalli. Il sei ottobre
4    II,  13|      durissimo a sciorre tal nodo. Giacomo, afforzandosi ne'
5    II,  14|      scior quell'inviluppato nodo della siciliana lite770.~
6    II,  16|     bandiera, assalita da un nodo di uomini fortissimi, balenò;
7    II,  17|     e Palmiero Abate, con un nodo di sessanta cavalli, trapassarono
8    II,  17| estremo. Diradavasi il fitto nodo; cominciava lo sbaraglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License