grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

1     1,   2      |      quell'umile sepoltura gli negò l'odio del legato pontificio:
2     1,   5      |   Contuttociò il pontefice gli negò sempre favore alla impresa125:
3     1,   6      |        piacque, Sperlinga sola negò;» e il popolo tuttavia punge
4     1,   6(234) |     dire solamente: «Sperlinga negò.» E questo proverbio parmi
5     1,   8(331) |      Barberia, la corte romana negò ogni aiuto; sulla qual ragione,
6     1,  11      |      Piero ad Alaimo, il quale negò; onde fu lasciato, e vegliato:
7    II,  15      | superbia, con molte ragioni il negò: alfine pagò del suo la
8    II,  19(1037)|        Ma forse papa Bonifazio negò la dispensa, perchè la pretendente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License