Parte, Capitolo

1     1,   4|    dell'odierno sommava64.~ mancò infine l'arte delle spugne
2     1,   5|  Lombardia, talchè quivi poco mancò nol creassero principe.
3     1,   5|    battaglie di mare, non gli mancò pasto all'avarizia. I suoi
4     1,   5|  canto esaltava l'impresa.  mancò nell'universale il desiderio
5     1,   9|       donne, tra le quali non mancò la Macalda: ed ella ed Alaimo
6     1,  12|         Ma, come avviene, non mancò (e fu questa volta dei monaci
7    II,  15|  Federigo. A questi umori non mancò presta occasione. Volea
8    II,  20| discordia, per maggior danno, mancò la schiatta dei re aragonesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License