grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   1   |      istessa. Nascean così le idee, che Dante tuonò di tal
2     1,   2(6)| sembra molto esatto nelle sue idee su l'importanza de' comuni
3     1,   5   |    Sicilia mezza feudale alle idee de' più democratici popoli
4     1,   7   |       la sua salvazione. Alle idee, allo stile, agli eccessi
5     1,   9   |      Buono394, di cui s'avean idee indefinite e pressochè favolose:
6     1,  12   |  credo confondere i nomi e le idee d'oggidì con quei del secol
7    II, App   |       riscontro alcuno con le idee che scernonsi nelle bolle
8    II, App   |   estrema diligenza e nesso d'idee (lib. 1, cap. 17, della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License