grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   6     |    chi brontolò; ma i rissosi giovani alzaron la vocefieri,
2     1,   6     |     tutta ragion di guerra, i giovani arcadori di Caccamo saettarono
3     1,   8     |  segreto con iscelte bande di giovani, usciti a notte da Messina,
4    II,  13     |      in mare. Così anco i due giovani periano. Approdò a Trapani
5    II,  13     |      eran tirati dietro molti giovani vogliolosi di novità; i
6    II,  15     | cavalieri meglio che trecento giovani di nobil sangue; creò conti;
7    II,  16     |        corrono armati al mare giovani e vecchi; il fratello, scrive
8    II,  17(941)|      di Filippo, e indi i due giovani principi strettisi a combatter
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License