grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5     | dominazione, i principi greci fuggenti ripigliavan animo a combatterla:
2     1,   9     |      il quale agli avvisi dei fuggenti s'era desto a tumulto, ma
3     1,  12     |  sopra i nemici sbaragliati e fuggenti, a' quali gli Spagnuoli
4    II,  15(842)|    tornaron le quattro teride fuggenti.~
5    II,  16     |     campo di Siracusa le navi fuggenti, ristretti a consiglio Giacomo,
6    II,  16     |       a combattere i Catalani fuggenti: e il re, che non sapea
7    II,  17     |      non potersi rattestare i fuggenti. Bartolomeo e Sergio Siginolfo,
8    II,  17     |     nostri, addocchiando tra' fuggenti Pier Salvacossa, il disertor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License