grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5(126)|     armamenti, dei quali non è espresso lo scopo, fosser volti alla
2    II,  14     |    Giacomo, fatto accorto dall'espresso voler delle corti e della
3    II,  14     |        s'inviassero a intender espresso l'animo del re. Furon trascelti
4    II,  14(759)| Neocastro, dalle quali si vede espresso ch'egli scrivea durante
5    II,  14(785)|     sic., cap. 54.~Vi si legge espresso fatta quella promessa da
6    II,  14     |        testamento di Pietro, l'espresso d'Alfonso; che Giacomo potea
7    II,  15(831)|      cap. 17 e 18.~Questi dice espresso che il re, tornando repente
8    II, App     |        in corte d'Aragona.~Più espresso il Nangis. Secondo lui Pier
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License