Parte, Capitolo

1     1,   2|    affratellata nel comun brio, diessi tutta, come città rigogliosa,
2     1,   6|        modo all'assalto: perciò diessi a minacciare, e intimar
3     1,   7| progredimento della ribellione, diessi a furor bestiale, senza
4     1,  10|    giocava d'accordo con Carlo, diessi a pretestare memorie incerte,
5     1,  11|     secura dalle armi di fuori, diessi a riurtar contro gl'interni
6    II,  14|       dissimulò. Indi l'infante diessi a prendere il regno; ma
7    II,  15|  intendere il caso, infellonito diessi a gridare: «Son io, son
8    II,  15|      delle città, scopertamente diessi ad aggirarli, far partigiani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License