grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   4     |        quegli ufici, come allor diceano, in credenza; cioè, che
2     1,   7     |         consiglio. I più focosi diceano andarne, l'onor di tant'
3     1,   7(270)|                      Ribaldi si diceano i saccomanni, o i soldati
4     1,   7     |       qual fosse la diva, e più diceano, se non che surto un subito
5     1,  12     |        e scagliandoli, «Questo, diceano, per l'anima di mio padre,
6    II,  16     |         di Sicilia, o così essi diceano, non trattenendosi forse
7    II,  16     | genovese congiunte alla nostra, diceano i pratichi, l'avrebbero
8    II,  17     |    guerre non reggersi a preti; diceano il cardinale caparbio, l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License